1. Home
  2. news
  3. FONDAZIONE CARIPLO SUPPORTA “LECCO ECO PLATFORM” COME STRATEGIA DI TRANSIZIONE CLIMATICA
FONDAZIONE CARIPLO SUPPORTA “LECCO ECO PLATFORM” COME STRATEGIA DI TRANSIZIONE CLIMATICA

FONDAZIONE CARIPLO SUPPORTA “LECCO ECO PLATFORM” COME STRATEGIA DI TRANSIZIONE CLIMATICA

63
0

LECCO, 28 FEBBRAIO 2025 – Nell’ambito della quarta edizione della Call for Ideas “Strategia Clima”, conclusasi lo scorso aprile, Fondazione Cariplo ha selezionato 5 nuove idee progettuali che si avviano ora alla redazione di articolate Strategie di Transizione Climatica.

Tra queste, il progetto “Lecco ECO Platform” presentato dal Comune di Lecco insieme ad ANCI Lombardia, il Parco Adda Nord e Legambiente Lombardia, prevede azioni di rigenerazione urbana, riqualificazione dell’ecosistema naturale e partecipazione sociale in risposta al cambiamento climatico.

Il progetto prevede azioni di rigenerazione urbana, riqualificazione dell’ecosistema naturale e partecipazione sociale in risposta al cambiamento climatico. La visione strategica a breve e medio termine si basa sulla centralità dell’acqua come risorsa comune, con l’obiettivo di migliorare la capacità di adattamento ai cambiamenti climatici.

Per rispondere alle principali criticità evidenziate sul territorio, il progetto metterà in campo azioni che includono la revisione degli strumenti urbanistici, integrando gli aspetti climatici nella pianificazione territoriale cogente, la creazione di un contratto climatico cittadino attraverso il Lecco Climate City Contract, la sensibilizzazione e il coinvolgimento della comunità locale con una call to action della comunità, il coinvolgimento degli stakeholder nel processo di attuazione attraverso una consultazione continua, l’educazione ambientale nelle scuole e la formazione per tecnici comunali con percorsi formativi, l’implementazione di indicatori per valutare l’efficacia delle azioni con sistemi di monitoraggio, l’adozione di soluzioni basate sulla natura per la gestione del rischio idraulico con interventi NBS, il potenziamento della mobilità sostenibile con infrastrutture per la mobilità dolce e il trasporto elettrico e, infine, la riduzione dello spreco alimentare e la promozione del riuso attraverso l’economia circolare.

Le 5 alleanze territoriali approveranno le Strategie entro l’autunno, dopodiché Fondazione Cariplo ne selezionerà un massimo di 3 per sostenerne la fase di implementazione e di realizzazione delle azioni con un contributo. 

I territori che passeranno anche quest’ultima selezione saranno anch’essi aggregati alla Comunità di Pratica di Strategia Clima: che ha l’obiettivo di costruire una rete di enti impegnati attivamente nel contrasto al cambiamento climatico.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings