1. Home
  2. news
  3. CORONAVIRUS: NUOVA SETTIMANA, NUOVO DECRETO. LE DIRETTIVE

CORONAVIRUS: NUOVA SETTIMANA, NUOVO DECRETO. LE DIRETTIVE

59
0

Lecco, 1 marzo 2020. Una settimana dopo l’ordinanza anti-coronavirus, arriva la annunciata proroga da parte del Governo e della Regione dei provvedimenti per arginare il contagio.
Nella bozza del decreto, annunciato ieri dal presidente del Consiglio Conte e dal governatore della Lombardia Attilio Fontana, si possono leggere tutte le misure:

  • Sospensione degli eventi e delle competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, sino all’8 marzo 2020, in luoghi pubblici o privati. Resta consentito lo svolgimento dei predetti eventi e competizioni, nonché delle sedute di allenamento, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse. È fatto divieto di trasferta organizzata dei tifosi per la partecipazione ad eventi e competizioni sportive che si svolgono nelle regioni interessate;
  • Sospensione, sino all’8 marzo 2020, di tutte le manifestazioni organizzate, di carattere non ordinario, nonché degli eventi in luogo pubblico o privato, compresi quelli di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi ma aperti al pubblico, come grandi eventi, cinema, teatri, discoteche, cerimonie religiose;
  • Sospensione, sino all’8 marzo 2020, dei servizi educativi dell’infanzia e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università per anziani, ad esclusione dei medici in formazione specialistica e tirocinanti delle professioni sanitarie, con la possibilità di svolgimento di attività formative svolte a distanza;
  • Mantenimento dell’obbligo di chiusura dei musei e dei luoghi culturali o soppressione dell’obbligo di chiusura, a condizione che detti istituti e luoghi assicurino modalità di fruizione contingentata o comunque tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali aperti al pubblico e garantendo il mantenimento di una distanza di almeno un metro tra visitatori;
  • Sospensione delle procedure concorsuali pubbliche e private ad esclusione dei concorsi per il personale sanitario, compresi gli esami di stato e di abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo;
  • Apertura di tutte le attività commerciali condizionata all’adozione di misure organizzative tali da consentire un accesso ai predetti luoghi con modalità contingentate o comunque tali da evitare assembramenti di persone, tenuto conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali aperti al pubblico, e garantendo il mantenimento di una distanza di almeno un metro tra visitatori;
  • Limitazione dell’accesso dei visitatori alle aree di degenza, preferibilmente una persona per paziente al giorno, da parte delle direzioni sanitarie ospedaliere;
  • Limitazione dell’accesso dei visitatori agli ospiti nelle residenze sanitarie assistenziali per non autosufficienti;
  • Sospensione dei congedi ordinari del personale sanitario e tecnico, nonché del personale le cui attività siano necessarie a gestire le attività richieste dalle unità di crisi costituite a livello regionale.

Si attende l’ufficializzazione nelle prossime ore.
Le direttive erano appunto state annunciate ieri dal presidente di regione Lombardia, Attilio Fontana:
“È stata una giornata dedicata, già dalla mattina, a un confronto serrato con il presidente del Consiglio Conte, esponenti del Governo, rappresentanti del Comitato scientifico e governatori delle altre Regioni, per la definizione del Decreto Ministeriale che dovrà fornire le regole a cui dovremo attenerci la prossima settimana.
Abbiamo trasferito al Governo ciò che tecnici ed esperti della società scientifica lombarda ci hanno suggerito per il contenimento dell’infezione da coronavirus. È un documento molto tecnico quello a cui stanno lavorando anche gli esperti del Ministero alla Salute, che dovrà conciliare la libertà dei nostri cittadini, la tenuta del nostro sistema economico e la tutela della salute pubblica.
La circolazione del virus è ancora in espansione, ma confidiamo che presto possano vedersi gli effetti delle misure restrittive che abbiamo messo in campo in questa settimana.”

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings