1. Home
  2. news
  3. ATS BRIANZA, COME PREVENIRE IL CYBERBULLISMO

ATS BRIANZA, COME PREVENIRE IL CYBERBULLISMO

77
0

Lecco, 06 febbraio 2020. Cade venerdì 7 febbraio la “Giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo”, un fenomeno sempre più diffuso che intacca la serenità di tantissimi giovani e giovanissimi dentro e fuori le mura scolastiche. L’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Brianza, mossa dall’obiettivo di contrastare il fenomeno attraverso azioni mirate in rete con i diversi stakeholder del territorio, si è da anni dotata di un team di Promozione della Salute.
Tra gli strumenti più innovativi ed efficaci utilizzati dal team, ci sono: Life Skill Training, Unplugged, Family Skill e Follow me.
Si tratta di specifici  programmi educativi, validati scientificamente e destinati a insegnanti,  studenti e genitori, che lavorando sulla collaborazione e sull’empatia risultano fortemente protettivi verso i comportamenti violenti e di prevaricazione tipici del bullismo e del cyberbullismo.
Selezionati sulla base di studi che ne hanno dimostrato l’efficacia nel prevenire comportamenti a rischio – come la violenza ( in tutte le sue forme), l’abuso di sostanze, le dipendenze da web e affettive, il gioco d’azzardo compulsivo, la sessualità non protetta – la somministrazione di tali strumenti ha lo scopo di allenare  e rinforzare, non solo nei bambini e ragazzi, ma anche negli adulti, fondamentali abilità di vita, quali l’empatia, la comunicazione efficace, la gestione dell’ansia e della rabbia, il pensiero consapevole.
Le lezioni, che prevedono l’utilizzo di una metodologia attiva, si svolgono  in un clima divertente e coinvolgente, che favorisce l’apprendimento, attraverso esercizi mirati e graduali  e la messa in pratica di comportamenti concreti. I primi risultati, visibili già in tempi brevi, sono il miglioramento del clima di classe, la partecipazione, l’accoglienza e l’inclusione, la condivisione, la capacità di prendersi cura di se stessi e degli altri.
Grazie a Rete di Scuole che Promuove Salute, cresce ogni anno il numero di istituti  che adotta i programmi , inserendoli nel proprio piano formativo e integrandoli al curriculum scolastico dei propri allievi.
L’adesione è completamente gratuita e finanziata da Regione Lombardia. Per maggiori informazioni scrivere a: lifeskill@ats-brianza.it

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings