1. Home
  2. news
  3. GIACOMO ZAMPERINI SUL VERDE URBANO: "IL CSX PREDICA BENE MA RAZZOLA MALE"

GIACOMO ZAMPERINI SUL VERDE URBANO: "IL CSX PREDICA BENE MA RAZZOLA MALE"

53
0

Lecco, 29 gennaio 2020. Giacomo Zamperini,ex consigliere comunale di Lecco e dirigente regionale di Fratelli d’Italia, critica la amministrazione comunale per la gestione del verde urbano. Infatti “secondo la recente classifica della Coldiretti regionale, la città di Lecco è il fanalino di coda tra i Capoluoghi della Lombardia.”
“Da quello che emerge nell’indagine del 2020 pubblicata solo da pochi giorni sulla disponibilità pro capite” dice Zamperini “per ogni lecchese ci sarebbero soltanto 15 metri quadrati di spazio verde. Una follia se ci si confronta con le altre città. Così non andiamo da nessuna parte, troppi alberi anche secolari sono stati abbattuti, senza pensare al futuro e quindi con un piano strategico di ripiantumazione.”

L’esponente di FdI non risparmia parole nemmeno per l’assessore all’Ambiente, Alessio Dossi, leader della lista AmbientalMente Lecco: “A Lecco, il centrosinistra al governo della città da 10 anni, predica bene ma razzola male. Sarebbe bene che queste cose avesse il coraggio di dirle anche l’Assessore Dossi, che invece tenta inutilmente di cavalcare il tema dell’ambientalismo con i giovani studenti in piazza. Svelo a Dossi un piccolo segreto: i ragazzi e le ragazze lecchesi non sono tutti dei “gretini” e sanno fare bene i loro conti!

I dati sono preoccupanti, soprattutto perché la situazione è tragica già da qualche anno, ed invece che porvi rimedio hanno lasciato che peggiorasse ulteriormente. A Lecco ci sono precisamente 15,4 metri quadrati di verde urbano a disposizione per ognuno di noi: ma nelle altre città? Milano, nonostante nell’immaginario collettivo sia una città “grigia”, ne ha a disposizione 18,1; segue Varese con 19,9 e Pavia con 23,8. Poi abbiamo Bergamo con 25,2 e Brescia con 25,8, dopo Cremona con 28,3 metri quadrati e Mantova con 38,7. Nella parte alta della classifica c’è Lodi con 57,6 metri quadrati e la nostra “vicina” Como che ne ha ben 70, terza in classifica con il quintuplo di metri quadri per abitante di Lecco. Monza è seconda con 70,5 e prima, come immaginabile, c’è Sondrio con 297 metri quadrati di verde urbano per ogni cittadino.

Ci vuole assolutamente più attenzione ai nostri parchi cittadini, ormai lasciati allo sfascio ed al degrado più totale. Gli spazi verdi, sono fondamentali anche per ridurre lo smog perché le piante catturano ed eliminano le polveri sottili. Non basta riempirsi la bocca sugli oceani inquinati e sul corretto utilizzo della plastica, se poi non si è capaci nel piccolo di occuparsi dei problemi più semplici e concreti di casa propria. Occorre una rivoluzione ambientale, che parta proprio dalla cura del verde urbano.”

Infine, Zamperini lancia una proposta: “Assieme ad Alessandra Rota e ad altri amici di Fratelli d’Italia, raccoglieremo dai lecchesi proposte sul verde urbano e segnalazioni su casi di degrado perché, per noi, questa è una delle battaglie più importanti per restituire alla nostra città la dignità che merita. Chiunque volesse contattarmi, può farlo chiamando o mandando messaggi al numero 351-6284040, sulla mia pagina Facebook, oppure scrivendomi a zamperini.giacomo@gmail.com. Mi aspetto una partecipazione numerosa perché solo tutti assieme si possono trovare le soluzioni concrete che servono davvero per cambiare passo.”

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings