1. Home
  2. news
  3. FATTURAZIONE ELETTRONICA. COMMERCIALISTI: “SERVE COLLABORAZIONE CON AGENZIA DELLE ENTRATE”

FATTURAZIONE ELETTRONICA. COMMERCIALISTI: “SERVE COLLABORAZIONE CON AGENZIA DELLE ENTRATE”

45
0

Lecco, 8 gennaio. Con il nuovo anno, arrivano già le prime contestazioni alla fatturazione elettronica. L’Ordine dei dottori Commercialisti e degli esperti Contabili di Lecco dice la sua tramite le parole del presidente, Antonio Rocca.

“Così come impostata, soprattutto nei tempi, è una riforma azzardata e rischiosa, ma i Commercialisti sono pronti ad affrontare le grandi difficoltà legate all’entrata in vigore del regime di fatturazione elettronica. Le prossime saranno settimane complesse per tutti, imprese e professionisti, per questo è necessaria la massima collaborazione con l’Agenzia delle Entrate”.

L’intervento è chiaro su questa problematica che dal primo gennaio riguarda migliaia di professionisti e imprese, dall’industria all’artigianato e che, secondo i commercialisti, rischia di creare difficoltà pesanti, per prime alle realtà meno strutturate da un punto di vista contabile.

L’Ordine denuncia la loro richiesta, fin dall’inizio, di un’applicazione graduale della riforma che evidentemente non è stata rispettata. Solo le imprese più strutturate, che rappresentano una modesta percentuale del nostro sistema produttivo, sono pronte ad affrontare questa importante novità; buona parte sono, invece, impreparate e chiedono supporto.

Antonio Rocca garantisce all’Agenzia delle Entrate la massima collaborazione, al tempo stesso chiede “rispetto e comprensione per i contribuenti e per nostri colleghi in una situazione che è di grande disagio per tutti, compreso ovviamente il personale degli uffici della stessa Agenzia che ha tutta la nostra comprensione”.

È prevedibile, secondo Rocca, che nelle prossime settimane la situazione si complichi, con le aziende che riprenderanno la piena operatività e con il sito dell’Agenzia delle Entrate che, come a volte accaduto già in questi giorni, potrà non funzionare efficacemente.
“Siamo di fronte a un cambiamento epocale che viene introdotto troppo bruscamente – sottolinea ancora il presidente – dal Ministero delle Finanze ci aspettavamo un impegno e una collaborazione maggiore per poter testare meglio le procedure, diffondere tempestivamente la comunicazione e offrire a tutti le informazioni necessarie”.

I commercialisti lecchesi sono comunque preparati per questa che in molti definiscono come una vera e propria rivoluzione fiscale e sono pronti ad assistere chi fatica nell’adeguarsi al nuovo regime, a partire dalle imprese più piccole.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings