1. Home
  2. news
  3. LA CALCIO LECCO FA VISITA IN PEDIATRIA
LA CALCIO LECCO FA VISITA IN PEDIATRIA

LA CALCIO LECCO FA VISITA IN PEDIATRIA

269
0

Lecco, 20 dicembre 2023. Nella tarda mattinata di oggi, una delegazione di giocatori della Calcio Lecco, composta dal capitano Luca Giudici e dal centrocampista Alessandro Sersanti, ha fatto visita al reparto di Pediatria dell’Ospedale “Alessandro Manzoni” di Lecco. Insieme a loro, anche il Sindaco della Città, Mauro Gattinoni, e l’Assessore all’Educazione e allo Sport, Emanuele Torri.

Tra foto e sorrisi, un pallone e un poster autografati le aquile blu celesti e tutti gli ospiti sono stati accompagnati dal Direttore Generale dell’ASST, Paolo Favini, e dagli operatori sanitari della Pediatria a visitare il reparto ed a incontrare le insegnanti della Scuola in Ospedale, sede distaccata dell’Istituto Comprensivo Lecco 3 – “Antonio Stoppani”.

Paolo Favini, Direttore Generale ASST Lecco, commenta: “Una giornata davvero speciale, quella di oggi, per i bambini ricoverati nel nostro reparto di Pediatria. Un grazie di cuore alla Calcio Lecco e ai suoi giocatori che hanno pensato di venirci a trovare regalando un momento di serenità ai piccoli degenti e alle loro famiglie. Un caro ringraziamento anche al Sindaco Gattinoni e all’Assessore Torri per il sostegno e l’incoraggiamento degli sforzi educativi all’interno dell’ambiente ospedaliero”.

Mauro Gattinoni, Sindaco del Comune di Lecco e Emanuele Torri, Assessore all’Educazione e allo Sport del Comune di Lecco spiegano: “Abbiamo volentieri accolto l’invito del Direttore Generale di fare visita, insieme a una rappresentanza della Calcio Lecco, alla Pediatria dell’Ospedale Manzoni per incontrare i piccoli degenti e portare uno speciale augurio di buone feste. Questa è stata l’occasione per noi di conoscere da vicino la realtà della Scuola in Ospedale, la pluriclasse ospedaliera che accoglie i bambini ricoverati in un percorso di gioco, formazione e conoscenza. Un grande e sentito ringraziamento, in questo senso, agli insegnanti che operano in questo contesto così delicato rivestendo un ruolo educativo e di accompagnamento preziosissimo per i più piccoli e le loro famiglie”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings