1. Home
  2. news
  3. VILLA PONCHIELLI. UN POLO DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE?

VILLA PONCHIELLI. UN POLO DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE?

84
0

Lecco, 30 giugno. A Lecco, nel corso della mattinata odierna, l’assessore regionale all’Autonomia e Cultura Stefano Bruno Galli, ha fatto visita al complesso di Villa Ponchielli. L’ immobile di pregio e dal passato illustre, patrimonio immobiliare del Comune di Lecco, terminati i lavori di messa in sicurezza, è stato inserito nell’ambito di un ambizioso progetto di riqualificazione funzionale. Tale progetto prende il nome diLake”, acronimo di Local Alliance for Knowledge and Education in food and hospitality in the Lecco.

Il progetto vuole ottenere il finanziamento messo a disposizione dal bando europeo Urban Innovative Actions e trasformare la villa, nell’ambito di un triennio, in un polo di eccellenza europeo per l’alta formazione professionale e per l’innovazione nell’ambito della ristorazione e dell’hôtellerie.
Il successivo step prevede una valutazione strategica e l’esito positivo di questa ulteriore analisi porterà il progetto all’attenzione del segretariato permanente della Commissione Europea per la valutazione operativa che, a ottobre, comunicherà l’esito finale del bando e la graduatoria dei progetti approvati.

Ad accogliere oggi a Villa Ponchielli l’assessore regionale Galli, c’era il Sindaco di Lecco, Virginio Brivio, insieme a diversi membri della giunta, al presidente della provincia di Lecco, Flavio Polano, ai sindaci della zona, al direttore della Caritas ambrosiana, Luciano Gualzetti e a Marco Galbiati, fondatore dell’associazione “Il tuo cuore la mia stella”

“Dopo aver ottenuto questo primo formale via libera, LAKE dovrà ora confrontarsi con le altre 65 proposte avanzate dai diversi paesi membri nella categoria Jobs and skills in the local economy Spiega il Sindaco di Lecco – Il progetto, condiviso con il Comune di Malgrate, il CFPA di Casargo, la Provincia di Lecco e la Caritas Ambrosiana intende riportare in vita Villa Ponchielli e trasformarla in un luogo privilegiato, anche per storia e cultura, di formazione e valorizzazione di professionalità specifiche nel settore della ristorazione e di tutte quelle attività sempre più correlate”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings