1. Home
  2. news
  3. LA LUNA DI LEOPARDI RIEMPIE IL CENTRO FATEBENEFRATELLI

LA LUNA DI LEOPARDI RIEMPIE IL CENTRO FATEBENEFRATELLI

65
0
Stefano Covino al centro Fatebenefratelli di Valmadrera ha presentato i suoi studi sulla luna

Valmadrera, 9 novembre 2019 – Nella serata di ieri, venerdì 8 novembre, nella Sala Auditorium “Mauro Panzeri” del Centro Culturale Fatebenefratelli di Valmadrera, l’Associazione Culturale “La Semina” in collaborazione con il Comune di Valmadrera e con il Gruppo Musicale Santa Cecilia ha realizzato lo spettacolo “Leopardi e i volti della luna – Fra poesia, scienza e… musica”.Nel cinquantesimo dello sbarco sulla luna, un originale connubio di diversi “momenti” culturali – la lettura scenica, la conferenza, il concerto – ha permesso al pubblico di osservare il nostro satellite con sguardi diversi fra loro. Dopo la presentazione da parte del sindaco Antonio Rusconi, ha preso la parola il presidente de La Semina l’astrofisico Stefano Covino, che ha introdotto la serata. Maria Teresa Rigato ha letto e commentato tre componimenti di Giacomo Leopardi -“Alla luna”, “Canto Notturno di un Pastore Errante dell’Asia”, “Il Tramonto della Luna”- , corrispondenti a diverse fasi della sua vita e del suo pensiero, sottolineando l’evolversi del ruolo dell’astro da confidente del poeta –“graziosa luna”- a silenzioso testimone del pessimismo cosmico. Stefano Covino ha proposto tre interventi di carattere scientifico, dai quali è emerso il lungo cammino compiuto dalla luna da oggetto irraggiungibile, simbolo dei grandi interrogativi dell’uomo, ad oggetto scientificamente conoscibile e perfino fisicamente visitabile, senza perdere però il proprio fascino. Intermezzi musicali a tema, realizzati da Elena Butti (clarinetto), Leonardo Vassallo (sassofono contralto) e Myrta Dell’Oro (pianoforte digitale), hanno spaziato dalla musica classica a quella moderna riscuotendo l’apprezzamento del pubblico. Presenti alla serata anche i volontari di Telethon per una vendita di beneficenza.

Il folto pubblico intervenuto alla serata dell’associazione “La Semina”

 

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings