1. Home
  2. news
  3. “CARTE IN… CANTATE” IN MOSTRA A VILLA MONASTERO

“CARTE IN… CANTATE” IN MOSTRA A VILLA MONASTERO

114
0

Lecco, 28 ottobre. A Villa Monastero di Varenna è stata inaugurata sabato la mostra “Carte in…cantate” dedicata alla figura di Antonio Ghislanzoni.

Fino al 2 febbraio 2020 sarà possibile ammirare una serie di lettere e documenti inediti che testimoniano i rapporti del poeta e librettista originario di Lecco con altri artisti di punta della scena culturale lombarda del XIX secolo. L’apertura della mostra si è tenuta alla presenza della Consigliera provinciale delegata alla Cultura Irene Alfaroli e del Vice Sindaco di Varenna Nives Balbi.

Presente anche Anna Ranzi, conservatore della Casa Museo di Villa Monastero, che ha curato la realizzazione dell’evento e del catalogo della mostra insieme agli studiosi Carlo Tremolada, dal 1996 responsabile del Centro Studi Ghislanzoni e Francesco D’Alessio, dalle cui ricerche è nata l’idea dell’iniziativa. D’Alessio, autore di numerose pubblicazioni sul territorio lecchese, ha ricostruito fin nei più minuti dettagli la storia della famiglia Ghislanzoni e ha intrattenuto i presenti suonando una polka di Paolo Giorza (1832-1914) e un valzer di Graziano Tubi (1825-1904) al pianoforte nella sala musica della Casa Museo.

In mostra, oltre ai documenti autografi provenienti da collezioni private e conservati nell’Archivio della Casa Museo, compare anche una piccola serie di vedute delle dimore lariane e dei laghi briantei e altri dipinti inediti realizzati da artisti lombardi dell’Ottocento, una ricca collezione di quaranta pubblicazioni realizzate o curate da Ghislanzoni, libretti e altre composizioni musicali tra le più conosciute dell’autore, tra cui lo spartito dell’Aida di Giuseppe Verdi, provenienti dal Fondo Tubi-Calvi generosamente prestati per l’occasione e illustrati da Umberto Calvi.

La mostra rimarrà aperta al pubblico venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 novembre, tutte le domeniche fino al 2 febbraio, tutti i giorni nel periodo natalizio dal 26 dicembre al 6 gennaio nell’orario di apertura invernale della Villa. Il costo è compreso nel biglietto d’ingresso.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings