1. Home
  2. news
  3. Due settimane al Festival della lingua italiana #leparolevalgono

Due settimane al Festival della lingua italiana #leparolevalgono

55
0

Conto alla rovescia per la prima edizione del festival della lingua italiana a Lecco.

#leparolevalgono Festival della lingua italiana è il nuovo appuntamento annuale ideato da Treccani Cultura in collaborazione con il Comune di Lecco, grazie al Contributo di Fondazione Comunitaria del Lecchese Onlus, UniverLecco, Acel Energie, Fondazione Pallavicini e SIAE, per presentare i temi più rilevanti della sua costante ricerca sulla lingua italiana. In questa prospettiva, una particolare attenzione è rivolta alle nuove generazioni, con la convinzione che un uso consapevole della lingua sia un requisito necessario per far crescere cittadini liberi, capaci di sviluppare un proprio pensiero critico originale.

La prima edizione del Festival, che si terrà a Lecco da venerdì 4 a domenica 6 ottobre, propone incontri tematici laboratori didattici e spettacoli, e ogni giornata del Festival sarà dedicata a una parola, che avrà la funzione di guidare e mettere in relazione, trasversalmente, tutte le iniziative proposte.

Le tre parole di quest’anno sono verità, ambiente e empatia.

I laboratori didattici destinati agli studenti, con l’illustrazione della mappa linguistica della parola del giorno, e i corsi di formazione per gli insegnanti saranno tenuti da Valeria della Valle, Giuseppe Patota e Dalila Bachis. Ad animare gli incontri tematici saranno presenti Maurizio Ferraris e Cristina Faloci (verità), Emma Giammatei e Roberta Fulci (ambiente), Luciano Fadiga, Marco Damilano e Matteo De Giuli (empatia).

Per gli spettacoli sono previste le esibizioni di Manuel Agnelli, Vinicio Capossela e del Canzoniere Grecanico Salentino.

Le sedi privilegiate del Festival saranno Palazzo delle Paure, il Polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano, OTO Lab e la Camera di Commercio Como-Lecco.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings