1. Home
  2. news
  3. BIONE: FINALMENTE I LAVORI AL VIA

BIONE: FINALMENTE I LAVORI AL VIA

63
0

Lecco, 20 settembre. Sono partiti in queste ore i tanto attesi lavori alla parte esterna del centro sportivo Bione, che stanno interessando il campo 1, la pista di atletica e gli spogliatoi dei campi 3, 4 e 5. Con un ritardo di circa un paio di mesi rispetto a quanto preventivato in origine, il cantiere è cominciato dalla rimozione del manto erboso del campo 1 e dalla demolizione dei vecchi fabbricati dei campi 4 e 5. Ci vorranno circa 80 giorni per procedere alla ricostruzione in sintetico del campo 1 e quasi tutti i 91 giorni concessi dall’appalto, per rifare ex novo gli spogliatoi. In estate erano stati creati i sottoservizi perché, incredibile a dirsi, per 53 anni, tutto quel che veniva “prodotto” nei bagni degli spogliatoi  finiva direttamente nell’Adda. Costringendo tra l’altro il Comune a pagare multe… Almeno questa indecenza è stata sanata già nei mesi scorsi. Ora gli interventi di riqualificazione.

La posa del nuovo sintetico comincerà dopo i lavori di preparazione del fondo
Rimosso il manto verde del campo numero 1 con la ruspa

Il centro sportivo comunale “Al Bione”, inaugurato nel 1966, non ha mai subito sostanziali interventi di modifica, arrivando quindi al 2019 con infrastrutture oramai vecchie e poco curate. Ne hanno parlato questa mattina ai microfoni di LeccoFm il giornalista Aloisio Bonfanti e l’assessore allo sport Roberto Nigriello. Proprio Nigriello ha confermato l’inadeguatezza di spogliatoi e campi, e ha ringraziato la Regione che, insieme al Comune, sta coprendo parte delle spese necessarie al completamento dell’opera: si parla di 2,8 milioni di euro, dei quali il 25% arriva da Palazzo Lombardia.

Questi i vecchi spogliatoi pronti a essere demoliti tra il campo 4 e 5

Gli interventi permetteranno di rimpiazzare il manto erboso del campo 1 con un nuovo terreno sintetico, di creare nuovi spogliatoi demolendo quelli costruiti nel ’78 e di sostituire la vecchia e logora pista d’atletica.

Nel frattempo Nigriello ha proposto la dedicazione, ma solo una volta che il centro sarà completamente riqualificato, al cittadino benemerito, scomparso nel 2017, Renato Corbetta, grande sportivo, giornalista, presidente dell’Elma e fondatore della Sagra delle Sagre. Sarebbe un gesto doveroso.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings