1. Home
  2. news
  3. LA CHIESA DI SAN MARTINO NEL SISTEMA MUSEALE PROVINCIALE

LA CHIESA DI SAN MARTINO NEL SISTEMA MUSEALE PROVINCIALE

71
0

Abbadia, 18 dicembre 2022 – Il Consiglio comunale di Abbadia Lariana nella serata di venerdì ha provveduto al rinnovo della convenzione per la promozione e la valorizzazione del Sistema museale 2023/25 con la Provincia di Lecco.

 

Si tratta di un importante passaggio amministrativo che finalmente permette all’ente di annoverare nel Sistema museale provinciale una seconda struttura sita in paese: oltre al già presente Civico Museo Setificio Monti, con l’approvazione della nuova convenzione viene sancito l’ingresso della chiesa di San Martino che sorge nella frazione di Borbino, proprio all’inizio del paese, lungo il raccordo tra i primi due tratti del Sentiero del Viandante.

 

“Siamo riusciti a raggiungere questo importante accordo anche grazie all’interlocuzione con la dottoressa Anna Ranzi, responsabile del Sistema museale provinciale” spiega il sindaco di Abbadia Roberto Azzoni. “Al momento lo storico edificio è vuoto, ma vorremmo già iniziare a immaginare alcune aperture straordinarie raccontandone la storia ai visitatori. Avere raddoppiato il patrimonio storico-architettonico è importante quando si cercherà di accedere a fondi pubblici, poiché viene confermata la validità di un sistema museale interno al paese”.

 

Nei prossimi mesi l’Amministrazione ha dunque in programma interventi di messa in sicurezza e riqualificazione della chiesa di San Martino. “La stabilità complessiva è in fase di compromissione – prosegue Azzoni – Abbiamo già affidato lo studio di fattibilità a un tecnico, che si avvarrà della collaborazione del Politecnico utilizzando in particolare alcune tesi realizzate dagli studenti. In una fase successiva valuteremo la destinazione futura dell’edificio”.

 

Anche al Museo setificio nel frattempo è in corso di affidamento la progettazione definitiva esecutiva della messa in sicurezza dell’ala Est, quella in condizioni più precarie.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings