1. Home
  2. news
  3. LA STAFFETTA DELLA LEGALITA’ FA TAPPA A LECCO

LA STAFFETTA DELLA LEGALITA’ FA TAPPA A LECCO

43
0

Lecco, 28 settembre 2022 – Nel trentesimo anniversario delle stragi di Capaci e Via d’Amelio, la Fai-Federazione Agroalimentare e Ambientale della Cisl- ha deciso di organizzare una speciale iniziativa che unisca simbolicamente le città di Palermo e Milano.

 

In Via D’Amelio, a Palermo, luogo dell’attentato dove perse la vita il Giudice Borsellino insieme a cinque agenti della scorta, un anno dopo la strage venne piantato un ulivo proveniente da Betlemme. Ancora oggi quell’albero è un simbolo forte della giustizia e della lotta alle mafie, tant’è che la Fai ha deciso di piantumarne un ramo a Milano.

 

La nuova piantina, ottenuta con una tecnica che si chiama “margotta” e realizzata dagli operai agricoli e forestali dell’orto botanico di Palermo, partirà da qui il 26 settembre per una vera e propria staffetta della legalità.
A trasportarla saranno i camper della campagna “Tutele in movimento”, che il sindacato ha messo in campo per assistere i braccianti contro il caporalato in tutti i territori, specialmente nelle periferie e nelle aree interne.
Il nuovo ulivo farà tappa in Calabria, poi in Basilicata e in Lazio per giungere in Vaticano il 28 settembre ed essere benedetto da Papa Francesco, che incontrerà i sindacalisti della Fai Cisl.

 

Il 29 settembre giungerà infine a Milano per essere poi piantata, il giorno successivo, nel giardino di un istituto scolastico di Lecco.

 

Alla cerimonia parteciperanno le Arcidiocesi di Palermo e di Milano, rappresentanti del sindacato, delle istituzioni e dell’associazionismo e i famigliari di Paolo Borsellino, per una iniziativa che valorizzi l’impegno civile, la cultura della legalità, della pace e della solidarietà.

 

Venerdì 30 settembre, ore 9.30
Lecco, Istituto Maria Ausiliatrice
Via Caldone, 18
La margotta viene piantata nel giardino dell’Istituto alla presenza di oltre 800 studenti.

Proiezione del video “La staffetta della legalità”.
Intervento di don Walter Magnoni responsabile delle Comunità Pastorale “Beata Vergine di Lourdes” di Lecco, della Direttrice di IMALECCO Sr. Francesca Robustelli, di rappresentanti della Fai Cisl, delle Istituzioni, di Fiammetta Borsellino.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings