1. Home
  2. news
  3. “YOUNG” A VENEZIA TRA CINEMA ED EDUCAZIONE

“YOUNG” A VENEZIA TRA CINEMA ED EDUCAZIONE

62
0

Lecco, 9 settembre 2022 – Fra gli appuntamenti organizzati dalla Camera di Commercio di Como e Lecco e Lariofiere nell’ambito del Mostra del Cinema di Venezia, negli scorsi giorni si è tenuto anche un focus a tema cinema ed educazione.

 

 

In occasione di questo appuntamento si è parlato di educazione ai media rivolta in particolare ai giovani. Presenti, tra i numerosi relatori, anche Davide Milani – Monsignore, Presidente Fondazione Ente dello Spettacolo, direttore della rivista del Cinematografo; Massimo Scaglioni – Professore ordinario di Storia dei media e di Economia e marketing dei media dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Direttore del CeRTA (Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi); Giulio Base – Attore, regista cinematografico e televisivo, Presidente della Giuria degli studenti universitari del cinema alla Mostra internazionale di Venezia 2022; Federico Brugia – Sceneggiatore e regista internazionale, nonché regista del cortometraggio “Mai più un banco vuoto…” presentato al Festival di Cannes; Giusy Laganà e Lorenzo Galimberti – Direttore e Responsabile comunicazione della onlus FARE X BENE; Brian Signorini – Tik toker, influencer ed educatore tra pari.

 

 

È intervenuto, in veste di relatore, anche il Presidente di Lariofiere Fabio Dadati che ha avuto modo di illustrare l’importante manifestazione dedicata ai giovani del nostro territorio. Young infatti è il Salone nazionale dell’orientamento in ambito Scuola, Formazione, Università e Lavoro che si svolgerà nel mese di novembre a Lariofiere.

 

 

Il presidente Dadati, nel suo intervento “Young: un tuffo nell’universo giovanile”, ha illustrato come si sia evoluto negli anni l’approccio dei ragazzi alla scelta della scuola superiore; rispetto al passato gli studenti si formano e si informano autonomamente e i media spesso rivestono un ruolo chiave nell’orientamento agli studi e al lavoro.

 

 

Sono soprattutto i programmi televisivi che hanno inciso sulle scelte dei ragazzi. Basti pensare, ad esempio, al crescente interesse degli studenti verso gli istituti alberghieri. Negli ultimi anni vi è stato un vero e proprio boom di programmi televisivi dedicati all’arte della cucina e molti giovani dichiarano di essersi appassionati a questo settore grazie all’esempio dei grandi chef della tv.

 

 

Questo ha fatto sì che nel settore della ristorazione vi sia una carenza di alcune professionalità: se, da un lato, infatti, troviamo un numero sempre più crescente di aspiranti cuochi, sono sempre meno i giovani che propendono per la figura del cameriere. Un altro esempio riportato da Fabio Dadati è quello delle professioni in divisa. All’interno del Salone Young negli ultimi anni è cresciuta in modo esponenziale la presenza delle forze dell’ordine: gli stand sono tra i più visitati e le presentazioni collettive e gli incontri one to one sono sempre sold-out.

 

 

Si può immaginare che l’interesse dei nostri ragazzi verso le carriere in uniforme sia influenzato dai numerosi film e serie televisive di genere crime, così come dalle moltissime trasmissioni televisive e talk show che vedono tra gli ospiti esperti in criminologia. Anche i criminologi, infatti, sostiene il presidente di Fondazione Lariofiere, stanno diventando molto popolari e l’interesse intorno a questa figura e verso questo percorso di studi universitario, sta crescendo moltissimo.

 

 

Young orienta e accompagna studenti e famiglie nella scelta di un percorso di istruzione e/o lavoro. Le proposte si basano sul passaggio dalla scuola secondaria di primo grado alla secondaria di secondo grado e da quest’ultima alle offerte universitarie o lavorative. Dopo due edizioni interamente digitali, Young ritornerà con la tredicesima edizione in presenza il prossimo novembre 2022; le informazioni aggiornate presto su www.young.co.it

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings