1. Home
  2. news
  3. DEGRADO A LECCO: PARLA FILIPPO BOSCAGLI

DEGRADO A LECCO: PARLA FILIPPO BOSCAGLI

64
0

Lecco, il 1 settembre 2022 – Dopo gli atti di vandalismo avvenuti ieri in tarda serata in via Digione, parla Filippo Boscagli, consigliere del gruppo Lecco Ideale:

“Mazzate alle vetrine dei negozi, botte in piazze e stazione, bivacchi alla Piccola, droga e alcol in biblioteca, baby gang sul Viale ogni giorno, ogni notte.
Lecco sembra subire la drammatica trasformazione delle città americane in cui il degrado, il disagio e la violenza hanno preso possesso del centro cittadino spingendo chi può permetterselo a creare nuovi centri nelle periferie.
È questo che vogliamo per la nostra città?
Eppure di fronte a qualche piccola pezza messa ogni tanto (es. questa mattina la retata con Forze dell’Ordine per ripulire la Piccola) non c’è alcun approccio serio al problema.
Manca ad oggi un massiccio intervento educativo per evitare che i ragazzi, non solo ormai quelli più a rischio, si perdano già a 14 anni. Investendo nella scuola, nel sostegno alle famiglie, nell’associazionismo, nello sport, negli educatori di strada, nella comunità educante, prima che sia troppo tardi per loro e per la città.
Risulta decisamente carente anche l’aspetto di prevenzione e repressione degli episodi di violenza in città, che troppo spesso viene banalizzato in ‘percezione’ di insicurezza quando i fatti sembrano dimostrare che c’è qualcosa in più della semplice percezione. Non è tollerabile aver paura a girare per Lecco, nelle sue piazze e parcheggi.
È necessario che l’amministrazione aumenti il coinvolgimento su questi temi dell’Osservatorio di Pubblica Sicurezza, prima che Lecco invece che diventare città turistica diventi una città invivibile.”

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings