1. Home
  2. news
  3. LECCO SI RISCOPRE “CLASSICA”:
    VENTI I CONCERTI AL VIA

LECCO SI RISCOPRE “CLASSICA”:
VENTI I CONCERTI AL VIA

63
0

Malgrate il 24 agosto 2022 – Parte “Lecco Classica”, manifestazione dal vivo, volta a portare la grande musica su tutto il territorio della provincia di Lecco, a cura dell’Associazione “Tema”, già protagonista nelle estati lecchesi con il Festival di Bellagio e del lago di Como, in collaborazione e sinergia con la Fondazione Comunitaria del Lecchese.
Dall’Alto Lario alla Brianza, in siti culturali, storico-artistici, beni museali e suggestivi scenari paesaggistici, per valorizzare il territorio e rafforzare il senso di comunità attraverso la cultura. La manifestazione “Lecco Classica” si articolerà in ben 20 appuntamenti ad ingresso libero, con repertorio dall’antico al contemporaneo. I luoghi eletti saranno individuati in collaborazione con le municipalità lecchesi che parteciperanno, anche attraverso un contributo finanziario minimo, secondo un format organizzativo e di partnership già collaudato, privilegiando i siti selezionati dalla Fondazione Comunitaria per la valorizzazione del patrimonio culturale e storico artistico, ma anche luoghi non convenzionali come piazze e terrazze sul lago. I programmi avranno una particolare attenzione alla storia e ai protagonisti di questi luoghi, con una diffusa presenza di compositori lombardi e speciali produzioni dedicate ad un pubblico giovanile. La manifestazione vorrà però distinguersi anche per uno sguardo alla contemporaneità con l’esecuzione di musiche d’oggi e la commissione di opere nuove. Il cartellone ospiterà formazioni vocali e strumentali, con solisti di fama e giovani talenti del concertismo.

Il prossimo appuntamento della manifestazione, si svolgerà il prossimo sabato 27 agosto, ore 21 presso il Chiostro di Palazzo Agudio.

Il programma presentato per l’occasione, dal titolo “Tesori del Belcanto”, sarà un omaggio ai compositori italiani dei primi dell’Ottocento attraverso le principali arie del repertorio interpretato dalla divina Giuditta Pasta, l’artista che incantò gli intellettuali di tutta Europa, amica di Stendhal, musa di Bellini e Donizetti.
Il concerto a cura dell’Italian Opera Ensemble, formato dal violinista Gaspare Raule, dal contrabbassista Mauro Bravi e dal pianista Alessandro Calcagnile, con la voce del mezzosoprano coreano Jae Hee Kim protagonista, presenterà un programma con arie di Mozart (Le nozze di Figaro e Così fan tutte), Rossini (Il barbiere di Siviglia e Tancredi), Bellini (I Capuleti e i Montecchi), Donizetti (La Favorita).

L’ingresso all’evento è libero. In caso di maltempo, il concerto si svolgerà presso il Teatro Convegno Parrocchiale di Malgrate, in Via Sant’Antonino 10.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings