1. Home
  2. news
  3. PREZZI GAS ED ENERGIA ALLE STELLE, L’APPRENSIONE DI CONFINDUSTRIA

PREZZI GAS ED ENERGIA ALLE STELLE, L’APPRENSIONE DI CONFINDUSTRIA

55
0

Lecco, 22 agosto 2022 – I prezzi di gas ed energia elettrica negli ultimi giorni hanno raggiunto nuovi livelli record, con un impatto diretto sui bilanci delle imprese e sulla loro attività. E se per alcuni la speranza era stata quella di riprendere, dopo il rallentamento delle attività in concomitanza con la pausa estiva, con una emergenza almeno parzialmente rientrata, al contrario la crescita verticale delle quotazioni sembra inarrestabile, generando un vero e proprio shock sul conto economico delle imprese.

 

Ecco il commento del Presidente di Confindustria Lecco e Sondrio, Plinio Agostoni: “Non nascondiamo la nostra apprensione: il tema è grave e deve diventare una priorità nei programmi delle forze politiche al fine di individuare interventi efficaci, anche se sappiamo bene che non ci sono ricette precostituite per risolvere un’emergenza che deve essere affrontata in una dimensione quantomeno europea. Il rischio, nell’immediato, è che alcuni imprenditori possano adottare provvedimenti drastici, come quello di fermare temporaneamente le attività, con il conseguente blocco di interi segmenti produttivi. In taluni casi potranno essere adottate azioni commerciali con maggiorazioni temporanee dei listini, per bilanciare gli extra costi, ma questo non è sempre possibile e porta comunque a generare nuova inflazione”.

 

“Come dicevo sarà determinante l’intervento delle Istituzioni e anche se non esiste probabilmente una soluzione semplice, tuttavia alcuni elementi sono da valutare, come la possibilità di introdurre un tetto al prezzo del gas della quale si è molto parlato – prosegue Agostoni –, ma è soprattutto necessario prestare particolare attenzione a situazioni speculative collegate alla borsa nord europea che determina il prezzo di acquisto anche per le aziende italiane, oltre che al tema degli extra-profitti”.

 

“Le aziende in questo momento non hanno molte armi – conclude il Presidente Agostoni – soprattutto dal punto di vista contrattuale, stante la situazione generalizzata che non potrà trovare soluzione senza un intervento istituzionale. È comunque determinante restare puntualmente informati sulle previsioni di prezzo e questo, per i nostri Associati, è possibile grazie ai report giornalieri del Consorzio Energia Lombardia Nord, resi accessibili a tutte le imprese, anche se non aderenti al Consorzio stesso, alla luce dell’emergenza che stiamo vivendo”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings