1. Home
  2. news
  3. L‘ARTE NAÏF E VARENNA, TORNA IL PREMIO INTERNAZIONALE

L‘ARTE NAÏF E VARENNA, TORNA IL PREMIO INTERNAZIONALE

143
0

Proseguendo verso il nord su quel ramo del Lago di Como che volge a mezzogiorno tra seni e golfi, poco dopo aver passato le bianche acque del fiume piu corto d’Italia, Fiumelatte, sorge su un piccolo promontorio il borgo di Varenna. Qui ogni anno e da oltre mezzo secolo l’arte naïf mondiale trasforma la chiesa di Santa Marta in uno scrigno pieno di colori e di forti emozioni.

 

L’amore per quest’arte nacque da un gruppo di Amici di Varenna, che iniziarono ad invitare nel paese artisti naïf con le loro opere per mostrare alla comunità la bellezza di un´ espressione artistica dettata dalle leggi del cuore ed a tutti comprensibile.

 

Questo amore è durato negli anni, molte persone che avevano ideato la mostra sono purtroppo scomparse, ma lo spirito è rimasto, la promessa di allora è stata mantenuta, il connubio va avanti a vele aperte, raggiungendo sempre più artisti ed estimatori di quest´arte ben oltre le acque del Lago di Como, attraversando ogni mare, oceano e confine del Mondo.

 

La storia si ripete di continuo e come in un racconto manzoniano siamo felici di vedere che, nonostante le difficoltà dei tempi attuali, dove le forze negative sembrerebbero prendere il sopravvento, in fondo l’amore trionfi e con perseveranza, umiltà e dedizione quasi ogni cosa sia possibile, anche un connubio perfetto e duraturo come quello tra Varenna e l’Arte Naïf.

 

A partire dall’anno 2011 il premio pittorico è stato intitolato, dopo la sua triste scomparsa, a Pierantonio Cavalli, uno degli ideatori e fulcro fino al 2010 di tutte le edizioni. Oltre ad essere stato per anni presidente della Pro Loco, fu anche primo cittadino stimato in paese per la correttezza, il rigore morale, il grande spessore umano e non per ultimo per aver portato anche in tempi bui il rassicurante colore dei “Naïfs” a Varenna.

 

La Mostra organizzata dalla Pro Varenna é patrocinata dal Comune di Varenna, il Presidente del comitato organizzatore è Teresina Petazzi, vedova Cavalli, curatrice è la figlia, Norma Cavalli.

Per ulteriori informazioni:
Pro Loco Varenna, Tel. + 39 0341 830367
Norma Cavalli, Tel. + 39 339 1685292

Dove:
Chiesa di Santa Marta, piazza S. Giorgio 25, 23829 Varenna – LC
Quando:
13.08.-04.09.22
da lunedì al giovedì: 10:30 – 12:30 / 17:30 – 19:00
venerdì, sabato: 10:30- 12:30 / 17:30 – 20:30
domenica: 10:30 – 12:30 / 16:30 – 18:30
Domenica 04.09.: 10:30-13:00
15 Agosto chiuso
Vernissage: Chiesa di Santa Marta 13.08.22 ore 18
Ingresso gratuito

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings