1. Home
  2. Tag "politecnico"

INTERREG ITALIA-SVIZZERA: FINANZIATI SETTE DEL POLITECNICO DI MILANO

LECCO, 21 DICEMBRE 2024 – È stata pubblicata la graduatoria dei progetti approvati nell’ambito del Programma Interreg Italia-Svizzera 2021-27 cofinanziato dall’Unione Europea che mira a rafforzare la cooperazione transfrontaliera per promuovere uno sviluppo sostenibile, innovativo e inclusivo nelle regioni di confine. Attraverso il finanziamento di progetti congiunti, il programma intende superare le barriere territoriali, valorizzare […]

QUASI UN MILIONE DI EURO PER INIZIARE LA RISTRUTTURAZIONE DI VILLA GREPPI

AL VIA LA 4ª EDIZIONE DEL CORSO “POLIS TO KIDS” ORGANIZZATO DAL POLITECNICO

LECCO, 13 NOVEMBRE 2024 – Dopo il successo delle edizioni precedenti, torna al Polo territoriale di Lecco POLIS – La città sostenibile, il mini-corso di laurea pensato appositamente per i bambini, che anche quest’anno si avvale del sostegno del Rotary Club Lecco e del contributo di Fondazione Cariplo, da sempre attiva sul territorio, promuovendo iniziative […]

FRANA DI DORIO, FRAGOMELI (PD): “DOVE VANNO A FINIRE I FONDI REGIONALI?”

SVILUPPI PER LA PIATTAFORMA PER L’INCLUSIONE MOTORIA NELLA SCUOLA PRIMARIA

LECCO, 8 NOVEMBRE 2024 – Il team di ricerca guidato dalla prof.ssa Manuela Galli del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, ha realizzato in collaborazione con MEDIT, il centro di ricerca e innovazione didattica del Politecnico di Milano, un MOOC (Massive Open Online Course) dedicato all’educazione motoria inclusiva nella scuola primaria. Questa iniziativa rappresenta un […]

SPETTACOLAREE, RIPARTITI I LABORATORI DI TEATRO E CINEMA

BICICLETTA A TRE RUOTE PER OVER 65: VIA ALLA SPERIMENTAZIONE

LECCO il 22 luglio 2024 – Nell’ambito dell’azione “Sport-Terapia” di ActivE³, è tutto pronto per accogliere volontari over 65 che abbiano voglia di collaborare con i ricercatori provando il Trike ibrido da loro progettato: una bicicletta a tre ruote reclinata a pedalata assistita che integra la stimolazione elettrica funzionale. Il dispositivo è stato progettato per […]

A SCUOLA DI TURISMO CON CONFCOMMERCIO E BOCCONI

THE PROM 2024 TORNA IL BALLO DI GALA DEL POLITECNICO DI MILANO

Lecco, 24 maggio 2024 – Si è conclusa con grande successo l’edizione 2024 di The Prom, il prestigioso ballo di gala di fine anno organizzato dall’associazione studentesca no profit Let’sPOLIt presso il campus di Lecco del Politecnico di Milano. L’evento ha attirato l’attenzione di più di 700 partecipanti, tra studenti, accompagnatori, docenti, staff universitario e […]

AUSER LECCO TRACCIA IL BILANCIO D’ATTIVITÀ DEL 2024

LECCO, AL POLITECNICO L’UNIVERSITÀ DEI BAMBINI

Lecco, 27 novembre 2023 – Si è tenuto la scorsa settimana presso il Polo territoriale di Lecco, il primo laboratorio della V edizione dell’Università dei bambini Polis – la città sostenibile realizzata con il contributo di Fondazione Cariplo e il sostegno del Rotary Club Lecco. I 96 alunni di quinta provenienti dalle scuole primarie “G. […]

RIPRESA CON IL SORRISO PER BASKET COSTA: LA BEFANA PORTA DUE PUNTI

LECCO – 2300 PARTECIPANTI PER LA POLIMIRUN WINTER

Lecco, 12 novembre 2023 – Si è svolta oggi, domenica 12 novembre 2023, la quinta edizione della PolimiRun Winter powered by adidas Terrex, corsa urban trail invernale del Politecnico di Milano. Erano oltre 2300 i PolimiRunners al nastro di partenza, tra studenti, dipendenti e laureati dell’Ateneo che hanno tagliato il traguardo insieme ad amici, familiari, […]

LECCO, CANTIERE CHIUSO AL PONTE KENNEDY

TORNA AL CAMPUS L’UNIVERSITA’ DEI BAMBINI

LECCO il 23 ottobre 2023 – Dopo il successo delle edizioni precedenti, POLIS – la città sostenibile, il mini corso di laurea a misura di bambino,torna al Polo territoriale di Lecco. Quest’anno, oltre al supporto di Rotary Club Lecco, il progetto ha ottenuto un importante contributo da Fondazione Cariplo, attiva sul territorio a sostegno di […]

QUARTO PONTE, GATTINONI: ORA REGIONE FACCIA LA SUA PARTE

POLITECNICO LECCO, DOMANI LA DISCUSSIONE PER 36 LAUREANDI

Lecco, 3 ottobre 2023 – Nella giornata di domani, mercoledì 4 ottobre, al campus del Polo di Lecco si svolgerà la sessione autunnale delle lauree magistrali. Sono 36 i laureandi che discuteranno la loro tesi. Ecco l’elenco completo: Andrea Bergamo, Sara Maggioni Poter veder l’architettura. Uno sguardo all’architettura di Enrico Castiglioni attraverso il recupero dell’Istituto […]

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI: LE INIZIATIVE A VILLA MONASTERO