1. Home
  2. Tag "news"

PIANI RESINELLI, IL CAI PRESENTA IL LIBRO DEL 150° ANNIVERSARIO

Lecco, 26 luglio 2024 – Mercoledì 14 agosto alle 20.45 ai Piani Resinelli nell’ambito della rassegna “Montagna di libri” sarà presentato il libro edito dal CAI Lecco in occasione del 150° anniversario: “In cammino con i pionieri”, che racconta i primi cinquant’anni della sezione. Sarà un’occasione imperdibile per incontrare gli autori: Alberto Benini, Pietro Corti, […]

WWF LECCO LANCIA “DISEGNIAMO LA NATURA”

ARTISTI DI STRADA, APPROVATO ALL’UNANIMITÀ IL REGOLAMENTO

Lecco, 26 luglio 2024 – Approvato all’unanimità dal Consiglio comunale il nuovo “Regolamento comunale delle attività e arti di strada nel Comune di Lecco”, andando a sostituire il precedente datato 2008. Il documento si è reso necessario per andare incontro alla possibilità per gli artisti di strada di esibire la propria arte – animando il […]

VALMADRERA, MALGRATE E OLIVETO: 4500 SANZIONI

È NATA L’ASSOCIAZIONE DI SCOPO TEMPORANEA “OFFICINA BADONI”

Lecco, 26 luglio 2024 – Ieri, giovedì 25 luglio 2024, è stato firmato l’atto costitutivo di Associazione Temporanea di Scopo per la gestione del progetto “Officina Badoni 2030” in corso Matteotti n°7 a Lecco.L’atto è stato sottoscritto da sette enti: Acea Odv, Consorzio Consolida (Capofila), Cooperativa Sociale Il Grigio, Enaip Lombardia, Fondazione L. Clerici, Les […]

AUSER LECCO A PIENO RITMO DOPO L’EMERGENZA COVID

FRAGOMELI SI ESPRIME DOPO LA BOCCIATURA DEL SUO ORDINE DEL GIORNO

Milano, 25 luglio 2024 – Il consigliere regionale del Pd Gian Mario Fragomeli interviene in seguito alla bocciatura del suo ordine del giorno all’assestamento di bilancio in votazione in queste ore al Pirellone, che impegnava la giunta a incrementare le risorse destinate alla sicurezza urbana, già fortemente tagliate nel bilancio di previsione a dicembre. Parla Gian Mario […]

COVID: POSITIVO IL 3,2% DEI TESTATI

VALMADRERA, LA PRIMA SERATA DI NOMADELFIA RISCUOTE GRANDE SUCCESSO

Lecco, 25 luglio 2024 – La sera di martedì 23 luglio, presso il pratone di Parè a Valmadrera, si è tenuta la prima delle due “Serate di Nomadelfia” che toccano questa estate la provincia di Lecco. Realizzata dalla Comunità famigliare di Nomadelfia di Grosseto con il patrocinio del Comune di Valmadrera, la serata ha intrattenuto […]

AUTO IN FIAMME SULLA SUPER, INTERVENGONO I VIGILI DEL FUOCO

STANZIAMENTO DI OLTRE 2,6 MILIONI DI EURO DELIBERATI DALLA GIUNTA REGIONALE, PIAZZA SODDISFATTO

Lecco, 25 luglio 2024 – Il sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia Mauro Piazza si dice soddisfatto riguardo il sostegno del consiglio regionale allo stanziamento di oltre 2,6 milioni di euro deliberati dalla giunta regionale. Mauro Piazza: “Sono particolarmente soddisfatto che il Consiglio regionale, durante la sessione di bilancio di previsione 2024-2026 odierna, abbia sostenuto le determinazioni conseguenti alla […]

TORNA PESCARENICO IN FIORE

TORNA “RIVE PULITE” SUL RAMO ORIENTALE DEL LAGO

Barzio, 4 giugno 2024 – Saranno 8 le persone impiegate in attività di pulizia, taglio, diserbo emanutenzione di spiagge e di alcuni spazi pubblici come ferrovie, parchi, strade interne e pedonali neiComuni di Abbadia Lariana, Bellano, Mandello Del Lario, Perledo, e Varenna grazie al progetto “RivePulite. Per la cura di luoghi e legami”, giunto alla […]

‘NDRANGHETA: CHIUSA UNA PIZZERIA A GALBIATE

SCONTRO ANGHILERI-PIAZZA SULL’AMMINISTRAZIONE DI LECCO

Lecco, l’8 gennaio 2024 – Alberto Anghileri, consigliere di “Con la Sinistra cambia Lecco”, attacca il sottosegretario della Lega Mauro Piazza: “In un post molto lungo sulla sua pagina Facebook ammette tutte le lacune del governo di destra della Regione Lombardia di cui fa parte. Si scusa per i ritardi cronici che accumulano ogni giorno […]

TORNA PIAZZA DELLA STAZIONE, LA LEGA: SCELTA PROPAGANDISTICA

Milano: camminata per la pace il 7 settembre

Milano, 4 settembre 2023 –  In cammino per invocare la pace in Ucraina e nel mondo: è la proposta del Coordinamento diocesano Associazioni, Movimenti e Gruppi in programma per giovedì 7 settembre. A partire dalle ore 20, due cortei muoveranno da punti di partenza dal valore simbolico – Piazzale Segesta, vicino al Consolato russo, e Via Ampezzo, […]

EMERGENZA UMANITARIA IN BOSNIA: LE INIZIATIVE DEL CIRCOLO SPAZIO CONDIVISO