1. Home
  2. news
  3. POLITECNICO: PREMIATE LE MIGLIORI TESI

POLITECNICO: PREMIATE LE MIGLIORI TESI

48
0

È stato assegnato il Premio di Laurea “Miglior tesi in Ingegneria Edile-Architettura”, giunto alla sesta edizione e rivolto ai laureati in Ingegneria Edile-Architettura del Polo territoriale di Lecco, che hanno discusso la loro tesi tra il 1° gennaio 2019 e il 31 dicembre 2020.
Il premio “Miglior Tesi”, unico nel suo genere, valuta tutte le tesi discusse dagli studenti di Ingegneria Edile-Architettura nell’arco di due anni solari con l’obiettivo di dare onore alle migliori. La sua unicità risiede nell’aprire la competizione a tutti gli elaborati del corso di Ingegneria Edile-Architettura, senza focalizzare l’attenzione su un tema di progetto specifico, come succede abitualmente per premi di laurea. Questo comporta una certa complessità nella gestione dei lavori di giuria che devono comparare lavori a volte molto differenti tra loro per argomento, modalità di approccio concettuale e tipologia.

La valutazione non è stata semplice, ma dopo aver attentamente valutato gli elaborati secondo i criteri di originalità, completezza, interdisciplinarietà e complessità della ricerca, sono state decretate le quattro tesi vincenti, due per l’anno 2019 e due per il 2020. I primi classificati di ciascun anno si sono aggiudicati un premio di €3.500,00, i secondi un premio di €1.500,00.
Ecco i lavori premiati per l’anno 2019:
primo classificato “MULHER: Progettazione in Clima equatoriale di spazi comunitari destinati alle donne e alla nutrizione infantile in Guinea Bissau” di Consuelo Montanelli, Serena Rosa
Secondo classificato “SynEnergy District: Study of the effect of the implementation of electric mobility on the energy behaviour of a newly built district including a performing arts centre” di Laura Galvani, Michele Maritano, Matteo Terazzi.
La commissione ha attributo due menzioni ai seguenti lavori ritenuti particolarmente meritevoli per originalità e completezza:
“TentPod Pianosa: Nuovi usi e strategie per il recupero della ex colonia penale agricola dell’Isola di Pianosa” di Eleonora Corti, Lisa Paracchini, Elisa Rossi
“Enviromental performance and social inclusion in Rocinha favela: Area 1 – a project based on IMM Methodology” di Leonardo Biondi, Arianna Trombini
Per l’anno 2020 il primo premio è stato assegnato al progetto “Metodologie di intervento per la valorizzazione del patrimonio architettonico moderno – Le applicazioni al restauro del Palazzo Uffici Olivetti e al recupero delle officine ICO di Ivrea” di Giuseppe Galbiati, Fortunato Medici.
Al secondo posto, sempre per l’anno 2020, si è classificata la tesi “Wireframe – Progetto di un mercato alimentare nel middle ground della Cina sud-orientale a funzionamento passivo e con l’impiego di materiali naturali locali” di Giorgio Curmà, Mattia Ghisleni, Luca Mangili.
Anche per l’anno 2020 è stata attribuita una menzione speciale:
Cinque/A – Kid’s Factory: Recupero del ceramificio Ponte a Laveno-Mombello e progettazione di una scuola dell’infanzia innovativa di Federico Antonelli, Andrea Giuseppe di Stefano, Gloria Papetti.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings