1. Home
  2. news
  3. CINEMA ALL’APERTO CON LIVING LAND

CINEMA ALL’APERTO CON LIVING LAND

24
0

Al via la Rassegna cinematografica all’aperto targata Living Land, con il sostegno degli Ambiti Distrettuali di Lecco e Bellano, da anni si occupa di creare opportunità nel territorio per i giovani, valorizzandone le potenzialità inespresse. Questo è possibile attraverso progetti collettivi che guardano allo sviluppo del senso di comunità sul territorio e che sono poi fruibili da tutti i cittadini; ciò avviene anche grazie alla collaborazione con un’ampia rete di soggetti (parrocchie, associazioni, Pro loco, Comuni e imprese).
Un esempio di progetto di comunità partecipata è il bando “Rassegna cinematografica all’aperto”, realizzato grazie ai Comuni di Abbadia, Bellano, Bosisio Parini, Bulciago, Cesana Brianza, Costa Masnaga, Garbagnate Monastero, Mandello del Lario, Molteno, Nibionno, Oggiono, Rogeno, Suello e in collaborazione con gli Uffici di Piano degli Ambiti di Lecco e Bellano, il progetto Strada Facendo, il progetto Valoriamo e il CFPP di Lecco.
Nell’ultima settimana di giugno inizieranno le proiezioni della rassegna cinematografica all’aperto organizzata da un gruppo di cinque giovani (tra i 17 e i 28 anni) che, seguiti da un tutor esperto, hanno progettato la rassegna dalla scelta dei film fino alla comunicazione dell’evento, e che si occuperanno anche della gestione organizzativa delle serate. Un ritorno alla normalità e alla libertà di movimento sono, attualmente, un desiderio e una necessità importanti nel momento storico che stiamo vivendo.
Per questo si è scelto come tema della rassegna, chiamata “Hit the Road”, il viaggio. I sette film scelti, infatti, si snodano attraverso diverse declinazioni di viaggio che potrebbero così essere riassunte: viaggiare per un sogno, verso il futuro, incontro ad un’avventura, nel tempo, compiendo un viaggio di ritorno, migratorio, di formazione e di crescita o verso il proprio destino. Perché partecipare alle proiezioni? Per riabituarsi alla normalità e alla bellezza degli eventi culturali e immergersi in sette incredibili viaggi (visivi e riflessivi) rimanendo sul proprio territorio.
DATA LUOGO FILM
Lunedì 28 giugno Mandello del Lario (Piazza Italia) Tutto ciò che voglio
Lunedì 5 luglio Bellano (parco dell’Eliporto) 2040: salviamo il pianeta terra
Lunedì 12 luglio Abbadia Lariana (parco Ulisse Guzzi) Miss Peregrine e la casa dei ragazzi speciali
Lunedì 19 luglio Oggiono (parco Oriana Fallaci) Almanya: la mia famiglia va in Germania
Lunedì 26 luglio Suello (Curt di Fant) Sergio e Sergei: il professore e il cosmonauta
Lunedì 2 agosto Bulciago (Piccolo Museo) Oceania
Mercoledì 5 agosto Premana (piazza della Chiesa) In viaggio verso un sogno
Le proiezioni sono gratutite e iniziano col buio (indicativamente alle ore 21:30). Secondo le norme sul covid-19 è obbligatoria l’iscrizione per il tracciamento dei partecipanti.
I biglietti sono disponibili sulla piattaforma Eventbrite. Il link per la prenotazione del primo film è il seguente: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-tutto-cio-che-voglio-hit-the-road-cinefestival-itinerante 160724265605 il giorno dopo ogni proiezione verrà pubblicato il nuovo link per la prenotazione del film successivo sui canali di Living Land
.“Questa iniziativa segna un’altra importante ripartenza per i nostri territori. La rassegna cinematografica è luogo, anche fisico, di incontro e di scambio, di riflessione e di svago. È importante e significativo che le proiezioni siano curate e realizzate da un gruppo di giovani, che attraverso l’opportunità di Living Land si sperimentano sviluppando il proprio sé e contribuendo a valorizzare il territorio in cui vivono” hanno detto il Presidente dell’Ambito distrettuale di Bellano Fernando de Giambattista e il Presidente dell’Ambito distrettuale di Lecco Sabina Panzeri.

(Visited 24 times, 1 visits today)

LEAVE YOUR COMMENT