1. Home
  2. news
  3. SCUOLA. ALLE OLIMPIADI DELLE SCIENZE NATURALI, TRA I PREMIATI, UNO STUDENTE DELL'”AGNESI” DI MERATE

SCUOLA. ALLE OLIMPIADI DELLE SCIENZE NATURALI, TRA I PREMIATI, UNO STUDENTE DELL'”AGNESI” DI MERATE

71
0

Lecco, 14 maggio. 35.000 i ragazzi in gara, quasi settecento le scuole iscritte.

Un nuovo record per la XVII edizione delle Olimpiadi delle Scienze Naturali, iniziata all’Almo Collegio Borromeo di Pavia il 10 maggio e conclusa ieri con la premiazione dei vincitori. La gara proseguirà, per i vincitori, con le Olimpiadi Internazionali di Biologia – in Ungheria – e di Scienze della Terra – in Corea del Sud -.

La manifestazione è promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e realizzata dall’ANISN – Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali.

Protagonista della competizione Alessandro Limonta, del Liceo “M.G. Agnesi” di Merate nel lecchese, che si è classificato III nella sezione di ‘Biologia’ che vestirà i colori azzurri per difendere l’Italia alle Olimpiadi Internazionali di Biologia (IBO – International Biology Olympiad) che si terranno a Szeged, Ungheria, 14-21 luglio.

Alessandro Limonta, Liceo “M.G. Agnesi”, Merate (LC)

CRONACA DELLE GARE

Venerdì 10 maggio, alle ore 18.00, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione, nella Sala degli Affreschi, alla presenza del Rettore del Collegio, con il saluto del MIUR portato dalla Professoressa Anna Brancaccio, della Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione.

A sfidarsi in gara, sabato 11, a partire dalle 9.30, nelle aule del Collegio, 120 studenti delle scuole di tutta Italia e di una scuola italiana all’estero. Finalisti selezionati tra i quasi 35.000 ragazzi che hanno partecipato alle competizioni di istituto e regionali in questi mesi.

Domenica 12 alle ore 10.00, nella stessa sede, si è tenuta la premiazione dei vincitori.

Sono quasi 350.000 gli studenti che, a partire dalla prima edizione del 2002/2003, sono stati coinvolti, insieme con i loro docenti, nelle fasi di istituto della gara. Dal 2008 l’Italia partecipa anche alle Olimpiadi Internazionali di Biologia e, dal 2009, anche alle Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra: 84 complessivamente i ragazzi che hanno partecipato alle gare internazionali. Il loro medagliere: 2 medaglie d’oro, 53 d’argento, 19 di bronzo e una menzione speciale, per un totale di 75 studenti premiati su 84.

La struttura dei quesiti è stata diversificata, dal formato più consueto al problem solving. Le domande puntavano a veicolare un approccio interdisciplinare allo studio dei fenomeni.

Gli studenti premiati

Ecco la griglia completa dei vincitori delle diverse sezioni.

Sezione Triennio Biologia

· I classificato: Francesco Sitta, Liceo scientifico “Michelangelo Grigoletti”, Pordenone.

· II classificato: Marcello Fonda, Liceo scientifico “Galileo Galilei”, Trieste.

· III classificato: Alessandro Limonta, Liceo “M.G. Agnesi”, Merate (LC).

Dalle graduatorie vengono scelti i rappresentati dell’Italia alle manifestazioni internazionali.

Squadra italiana alle Olimpiadi Internazionali di Biologia (IBO – International Biology Olympiad) – Szeged, Ungheria, 14-21 luglio 2019, sarà composta da:

· Francesco Sitta, Liceo scientifico “Michelangelo Grigoletti”, Pordenone.

· Marcello Fonda, Liceo scientifico “Galileo Galilei”, Trieste.

· Alessandro Limonta, Liceo “M.G. Agnesi”, Merate (LC).

· Jacopo Cardinale, Liceo classico “Vittorio Alfieri”, Torino.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings