Lecco, 18 maggio 2021 – Inaugurati i lavori di collegamento del Sentiero del Viandante da Lecco ad Abbadia Lariana. Diventa così interamente percorribile il cammino internazionale “Le Vie del Viandante” che conduce da Milano fino a San Bernardino, in Svizzera. Un reticolo di sentieri storici che attraversa la Valle Mesolcina, la Valchiavenna, il Lago di Como e il fiume Adda.
L’importo complessivo dell’intervento di sistemazione del tratto di collegamento, che ha coinvolto con la sottoscrizione di un apposito protocollo il Comune di Lecco, il Comune di Abbadia Lariana ed Ersaf, è stato di 485 mila euro, di cui 360 mila finanziati dal Programma di cooperazione “Interreg V-A Italia Svizzera 2014-2020”.
Il tratto fra Lecco e Abbadia è stato riscoperto grazie al lavoro condotto in dieci anni dal ragno Giuliano Maresi.
“Le Vie del Viandante” rappresentano un grande itinerario internazionale di trekking: 220 km di sentieri di cui fanno parte, tra gli altri, la Via San Bernardino, la Via Francisca, la Via Spluga, la Via dei Monti Lariani, il Sentiero del Viandante, la Strada Regia e il Sentiero di Leonardo.
A tenere a battesimo il nuovo tracciato è stato Linus, direttore di Radio Deejay, mentre a seguire, al Palazzo delle Paure, due tavole rotonde sugli aspetti turistici e tecnici del tracciato hanno ufficialmente inaugurato la stagione turistica del Viandante.
LA NOSTRA INTERVISTA A LINUS
L’INAUGURAZIONE
Lecco, 18 maggio 2021 – Inaugurati i lavori di collegamento del Sentiero del Viandante da Lecco ad Abbadia Lariana. Diventa così interamente percorribile il cammino internazionale “Le Vie del Viandante” che conduce da Milano fino a San Bernardino, in Svizzera. Un reticolo di sentieri storici che attraversa la Valle Mesolcina, la Valchiavenna, il Lago di Como e il fiume Adda.
L’importo complessivo dell’intervento di sistemazione del tratto di collegamento, che ha coinvolto con la sottoscrizione di un apposito protocollo il Comune di Lecco, il Comune di Abbadia Lariana ed Ersaf, è stato di 485 mila euro, di cui 360 mila finanziati dal Programma di cooperazione “Interreg V-A Italia Svizzera 2014-2020”.
Il tratto fra Lecco e Abbadia è stato riscoperto grazie al lavoro condotto in dieci anni dal ragno Giuliano Maresi.
“Le Vie del Viandante” rappresentano un grande itinerario internazionale di trekking: 220 km di sentieri di cui fanno parte, tra gli altri, la Via San Bernardino, la Via Francisca, la Via Spluga, la Via dei Monti Lariani, il Sentiero del Viandante, la Strada Regia e il Sentiero di Leonardo.
A tenere a battesimo il nuovo tracciato è stato Linus, direttore di Radio Deejay, mentre a seguire, al Palazzo delle Paure, due tavole rotonde sugli aspetti turistici e tecnici del tracciato hanno ufficialmente inaugurato la stagione turistica del Viandante.
LA NOSTRA INTERVISTA A LINUS
L’INAUGURAZIONE