1. Home
  2. news
  3. CONTROLLO DI VICINATO ANCHE A SUELLO E INTROBIO

CONTROLLO DI VICINATO ANCHE A SUELLO E INTROBIO

51
0

Si va sempre più allargando la rete dei Comuni della provincia di Lecco aderenti alla sottoscrizione del protocollo d’intesa per il “Controllo di Vicinato. Lo hanno sottoscritto ieri, con il Prefetto di Lecco Castrese De Rosa, anche i Sindaci dei Comuni di Introbio Adriano Airoldi e di Suello Giacomo Angelo Valsecchi.

Presenti all’incontro anche il Questore Alfredo D’Agostino, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Lecco Carmelo Albanese, il Vicecomandante Provinciale della Guardia di Finanza Damiano Manzari.
Si tratta di uno strumento importante di contrasto alla criminalità sul territorio, che da oggi vede anche i comuni di Introbio e Suello inseriti in questo progetto di prevenzione. Un dispositivo che si basa principalmente sulla collaborazione tra istituzioni e cittadini.
“Il protocollo –ha spiegato il Prefetto- è finalizzato ad attuare, nell’ambito del sistema di sicurezza integrata e partecipata, una proficua collaborazione tra le Forze di polizia, amministrazioni comunali ed i cittadini, mettendo a fattor comune un elemento molto importante che è la conoscenza del territorio e le reciproche informazioni, in una prospettiva di accrescimento della partecipazione civica alla gestione collaborativa della sicurezza, con funzioni di deterrenza della criminalità comune, ed in particolar modo dei reati predatori.
In sintesi una sorta di accordo in cui consapevolezza, responsabilità e razionalità devono essere principi fondamentali nel controllo del territorio grazie ad un meccanismo del quale anche il cittadino può finalmente far parte a pieno titolo come ingranaggio fondamentale per la fase preventiva e di segnalazione di avvenimenti criminogeni o criminali.”
“Un progetto molto importante per la nostra comunità, -hanno commentato i Sindaci- considerato il bisogno di dover assicurare la più ampia fruizione del diritto alla sicurezza a tutti i cittadini. Da qui, la necessità di adottare nuove strategie, utilizzando efficaci strumenti di contrasto, fondati sul rafforzamento della collaborazione tra istituzioni, enti locali e società civile, migliorando ed implementando anche la rete di videosorveglianza”
L’accordo prevede un preciso protocollo di iniziative ed interventi volti a velocizzare le comunicazioni e le segnalazioni, nonché ad incentivare e migliorare (attraverso la formazione) le prassi di osservazione del territorio mediante l’uso degli strumenti digitali. Salgono così a n. 26 i Protocolli sottoscritti nella provincia di Lecco.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings