Lecco, 18 marzo. Al via da oggi per una settimana “Leggermente”, il festival dedicato alla lettura organizzato da Confcommercio Lecco e Assocultura. Decima edizione per una kermesse che negli anni ha acquisito sempre più rilevanza e spessore e che quest’anno coinvolge 10.000 studenti in 160 eventi e ospita 87 autori.
Mission del festival è proprio quella di stimolare i ragazzi e permettere loro di guardare alla realtà e al futuro attraverso la lettura, uno strumento essenziale capace di formare e arricchire le loro personalità.
La manifestazione pone dunque al centro il ruolo delle scuole, con numerosi istituti protagonisti degli incontri con gli autori, ma anche con percorsi di alternanza che hanno permesso l’organizzazione di questa settimana su diversi fronti, dall’informatica alla grafica, dalla preparazione all’accoglienza.
Tema di questa decima edizione “il gioco”, visto come momento fondamentale e costitutivo dello sviluppo personale; esperienza che mette in campo la dimensione cognitiva, l’invenzione di regole, la produzione di linguaggio e di rappresentazioni della realtà, l’apertura al simbolico, la dimensione affettiva e relazionale, la dimensione sociale. In sintesi, il gioco è l’elemento cruciale per costruire lo scambio interumano e la comprensione del mondo.
“Leggermente” inizia ufficialmente oggi, ma è stato anticipato da una serie di appuntamenti (“Leggermente OFF”), ultimo dei quali quello che si è svolto venerdì 15 alla Casa dell’Economia. A salire sul palco Pietro Grasso, ex Presidente del Senato e Magistrato, per anni in prima linea nella lotta alla mafia, che ha presentato il suo libro “Storie di sangue, amici e fantasmi – Ricordi di mafia”.
Fino al 24, ma anche oltre, una serie di appuntamenti in programma: