1. Home
  2. news
  3. ATTENTATI TERRORISTICI, LECCO ALZA LA GUARDIA

ATTENTATI TERRORISTICI, LECCO ALZA LA GUARDIA

45
0

Lecco, 6 novembre 2020 – Il Prefetto Castrese De Rosa ha presieduto ieri una riunione del Comitato provinciale dell’ordine e la sicurezza pubblica durante la quale si è proceduto ad un’analisi congiunta dei profili di rischio a livello territoriale, nonché all’individuazione dei siti e degli obiettivi maggiormente esposti a seguito degli eventi criminosi di natura terroristica verificatisi a Vienna.

In proposito è stato disposto un rafforzamento dei servizi di vigilanza e controllo del territorio a carattere generale, nonché il potenziamento delle misure a tutela degli obiettivi e dei siti ritenuti a rischio. A tal proposito si è convenuto di procedere ad un aggiornamento del Piano provinciale antiterrorismo per verificarne la rispondenza alle attuali esigenze di contesto.
Si è proceduto inoltre ad un esame del d.P.C.M. del 3 novembre al fine di assicurare la coordinata esecuzione delle misure previste ed offrire adeguata informazione alla cittadinanza. Un apposito gruppo di lavoro, coordinato dalla Prefettura, esaminerà i quesiti più ricorrenti le cui risposte saranno tempestivamente rese fruibili attraverso i consueti canali informativi.
Al Comitato, presieduto dal Prefetto Castrese De Rosa, hanno partecipato il Vice Sindaco di Lecco Simona Piazza, il Presidente della Provincia Claudio Usuelli, il Questore Alfredo D’Agostino, il Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri Igor Infante, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Paolo Cussotto, il Direttore della Casa circondariale di Lecco Antonina D’Onofrio.
Il Prefetto ha infine evidenziato l’importanza della riunione per affinare il coordinamento e gestire armonicamente il contenimento della situazione epidemiologica nel territorio provinciale. Ha altresì sottolineato l’importanza del rispetto di ogni misura necessaria a garantire la salute e la sicurezza dei cittadini attraverso comportamenti responsabili, come già avvenuto nella prima fase emergenziale.

(Visited 45 times, 1 visits today)

LEAVE YOUR COMMENT