1. Home
  2. news
  3. GATTINONI: DIDATTICA A DISTANZA PER LE SUPERIORI SCELTA SBAGLIATA

GATTINONI: DIDATTICA A DISTANZA PER LE SUPERIORI SCELTA SBAGLIATA

60
0

Lecco, 24 ottobre 2020 – Dalla sua newsletter il sindaco Mauro Gattinoni fa il punto sull’emergenza Covid e sulle scelte della Regione.
Questa settimana il Covid è tornato a mordere e giustamente si stanno inasprendo le misure sia da parte del Governo, sia da parte della Regione Lombardia. Mentre i dati tornano a salire e gli ospedali si stanno attrezzando al peggio, la percezione di alcuni di noi, e soprattutto alcuni nostri comportamenti, si rivelano ancora troppo superficiali. Dobbiamo tenere alta la guardia e adottare sempre, sempre, sempre le “solite” tre misure: mascherina, distanza, igienizzazione delle mani.
Insieme ai Sindaci dei comuni capoluogo ho partecipato a diversi confronti con la Regione per discutere le necessarie restrizioni che saranno in vigore per le prossime tre settimane.
Tra queste vi saranno, per citarne alcune, la chiusura dei locali dalle 23 alle 5 del mattino e la chiusura dei centri commerciali nel fine settimana.
Ho però criticato una misura che giudico profondamente sbagliata: quella che riguarda l’obbligo di didattica a distanza (DAD) per i ragazzi delle scuole superiori, in vigore da lunedì. La giudico quanto meno irrispettosa per diversi motivi:
1) le nostre scuole oggi sono luoghi “sicuri”. Grazie ai protocolli sanitari e al lavoro organizzativo degli insegnanti e dei dirigenti scolastici, già da settimane si svolgono momenti di lezione in presenza e altri da remoto (DDI), per una quota di circa 70%-30%;
2) ciò ha già comportato un alleggerimento della pressione sui mezzi pubblici, che viaggiano ampiamente sotto l’affollamento dell’80%, raggiungendo spesso solo il 50%;
3) anche la stazione, ben presidiata dalla nostra polizia urbana, nei momenti di punta comporta un tempo massimo di attraversamento di circa 3 minuti, assolutamente coerente con ogni disposizione di sicurezza;
4) ma il punto centrale, il peggiore, è che tale misura è irrispettosa soprattutto dei ragazzi, della loro crescita, delle loro relazioni. Irrispettosa di quei ragazzi del primo anno (dopo una terza media difficile!) e di quelli che devono prepararsi alla maturità; irrispettosa dei bisogni autentici di socialità e di amicizia, e non solo di apprendimento; irrispettosa di quei ragazzi a cui, in maniera strabica, viene preclusa la possibilità di andare a scuola mentre sarà permesso l’andare al parco, in giro per strada o nei bar; irrispettosa di quei ragazzi che faranno più fatica a imparare, non foss’altro che per motivi di connessione digitale, e per quelli, più fragili, che rischiamo di perde per strada. Irrispettosa di quei ragazzi che, anche questa volta, iniziano a pagare il conto per tutti.
La politica è fatta di scelte, oggi particolarmente dure, e comprendiamo bene che il diritto alla salute debba avere la precedenza, ma confesso che non mi piace quando si preferisce rinunciare a un’ora di scuola piuttosto che all’ora dell’aperitivo.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings