1. Home
  2. news
  3. A BARZIO MOZART E BEETHOVEN CON ALLA MANIERA ITALIANA ENSEMBLE

A BARZIO MOZART E BEETHOVEN CON ALLA MANIERA ITALIANA ENSEMBLE

63
0

Barzio, 21 ottobre 2020 – Mozart e Beethoven eseguiti da un giovane gruppo musicale fra i più interessanti del panorama italiano: è questa la prossima proposta del progetto Rinascita, ideato dall’associazione Res Musica in partenariato con la Comunità Pastorale Madonna del Rosario di Lecco in collaborazione con varie istituzioni del territorio e sostenitori privati.
L’appuntamento, realizzato con il sostegno del Comune di Barzio, è per domenica 25 ottobre alle ore ore 16 a Concenedo di Barzio nella bellissima Chiesa di Santa Maria Assunta (Piazza Comunale, 4) con il concerto ARCHI DI SUONO.
In programma musiche per duo e trio d’archi di Mozart e Beethoven. Di Beethoven saranno eseguite due opere giovanili: il Duetto III WoO 27 in si bemolle maggiore per violino e violoncello e il Duetto “con due paia di occhiali obbligati” WoO 32 in mi bemolle maggiore per viola e violoncello, mentre di Mozart l’andante e minuetto del Divertimento K 563 in mi bemolle maggiore per violino, viola e violoncello.
Protagonista del concerto è il gruppo Alla Maniera Italiana, che si presenta in formazione di trio con Giacomo Coletti al violino, Natalia Duarte Jeremías alla viola e Anna Camporini al violoncello L’Ensemble si dedica principalmente ad un repertorio che abbraccia i secoli XVII-XIX con un interesse speciale per la valorizzazione e la riscoperta di musiche inedite italiane. Ha all’attivo numerosi concerti dove ha riscosso sempre entusiastici consensi di critica e pubblico, proponendosi come gruppo cameristico raffinato e coinvolgente.
Di prossima uscita la registrazione discografica in prima assoluta dell’integrale dei Quartetti Op. VIII del musicista comasco Francesco Pasquale Ricci realizzata per l’etichetta Urania Records. Nel marzo 2020 il gruppo è stato selezionato per aderire alla rete Le Dimore del Quartetto. Ogni musicista affianca all’attività concertistica quella di docente di strumento.
L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria alla email resmusica@alice.it

(Visited 63 times, 1 visits today)

LEAVE YOUR COMMENT