Lecco, 25 febbraio. La comunità pastorale Madonna del Rosario di Lecco propone un intenso programma di iniziative per la prossima quaresima. “Abbiamo pensato diverse proposte, per offrire a ciascuno un percorso a partire dalla propria sensibilità ed esperienza – hanno spiegato il prevosto, don Davide Milani e i sacerdoti della parrocchia -. Alcuni momenti sono pensati per tutti i fedeli, per ritrovarci come comunità. Tra questi appuntamenti, la Via Crucis con l’Arcivescovo del 5 aprile e quella del Venerdì Santo, 12 aprile”.
I fedeli della comunità pastorale e, in particolare, coloro che sono impegnati in gruppi e associazioni, inizieranno il cammino spirituale lunedì 11 marzo alle 20 a Pescarenico.
Quest’anno la preparazione alla Pasqua sarà anche al cinema, con il cineforum intitolato “Dentro la città: ma che film la vita!”, proposto dalla comunità pastorale insieme a Confcommercio. La rassegna sarà articolata in quattro serate ed è stata pensata per dialogare dentro la città a partire dalla necessità e dalla decisione di vivere insieme in Lecco, per i consolidare e rafforzare i legami, per esprimere il desiderio di sperimentare il Vangelo anche nella vita sociale. A ogni proiezione sarà presente il regista. Appuntamento al Cenacolo martedì 5 e 12 marzo, 2 e 9 aprile con inizio alle 20.30.
Saranno inoltre proposte delle meditazioni che prenderanno le mosse dal messaggio per la quaresima di papa Francesco. Prima meditazione, alle 21 del 15 marzo in basilica, con la testimonianza del giornalista lecchese Gerolamo Fazzini sulla condizione dei cristiani in Cina. Venerdì 22 marzo, sempre alle 21 in basilica , testimonianza di padre Bernardo Cervellera, missionario del Pontificio istituto missioni estere, dedicata alla condizione dei cristiani in Siria. Venerdì 5 aprile appuntamento serale alla chiesa di santa Eufemia a Oggiono per la Via Crucis presieduta dall’arcivescovo, monsignor Mario Delpini. Il venerdì successivo, nuova meditazione in basilica a Lecco. Sarà possibile ascoltare dalla voce della giornalista lecchese Anna Pozzi, quale sia la difficile condizione di vita dei cristiani del Camerun.
Il Venerdì Santo, 19 aprile, la comunità pastorale proporrà una Via Crucis per le strade cittadine. La partenza sarà alle 20.45 da via Corti. Il percorso si concluderà al santuario della Madonna della Vittoria.
Un’ulteriore proposta spirituale sarà quella delle domeniche di quaresima con la preghiera comunitaria, in santa Marta alle ore 16, dei Vespri secondi ambrosiani. Saranno presenti alcuni cori che guideranno la preghiera (coro Aurora totus, coro Polifonico Basilica S. Nicolò, Accademia corale di Lecco, Cantori della Basilica S. Nicolò, ensemble Carissimi, I Cantori tradizionali di Premana).
Non solamente preghiera, meditazioni, cinema. L’ampia proposta quaresimale della comunità Madonna del Rosario, si avvale di una ulteriore proposta. Nel tardo pomeriggio del sabato è organizzato infatti un aperitivo particolare: sarà “gustato” il Vangelo domenicale attraverso diversi linguaggi. Anzitutto l’ascolto della Parola letta da un attore; un commento artistico mediato da un’opera d’arte; alcuni spunti di esegesi per comprendere meglio alcuni termini; la cena in silenzio per lasciare scendere nel cuore e nella vita quanto ascoltato; la testimonianza di chi ogni giorno vive nel suo lavoro un aspetto del Vangelo appena udito. L’appuntamento sarà alle 18.45 nella chiesa di santa Marta e si concluderà entro le 21.30 all’oratorio San Luigi. Il percorso è pensato per coloro che desiderano risvegliare il gusto dell’ascolto del Vangelo e approfondire la partecipazione alla messa della domenica. Sarà possibile la partecipazione anche con i bambini (sarà garantito un servizio di nursery per tutta la durata degli incontri).