7 Luglio 2020 – Una nuova iniziativa cinematografica approda a Lecco. “Donne oltre gli schemi” è il titolo dato all’edizione zero di un festival che vuole avere una lunga prospettiva con al centro la città di Lecco. Quattro giorni, dal 30 luglio al 2 agosto, in cui verrà fatto emergere lo sguardo narrativo femminile di un settore, quello cinematografico e artistico in senso lato, tra i più abbandonati durante l’epoca covid. Un festival, in questa prima edizione, che vuole valorizzare il ruolo della donna nel mondo del lavoro, e in questo caso nel mondo dello spettacolo e del cinema. Da Maria Grazia Cucinotta, attrice e produttrice, a Chiara Francini, anch’essa attrice e scrittrice fino a Elena Bonetti, Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia: questi alcuni dei nomi che graviteranno intorno al festival che coinvolgerà non solo produzioni cinematografiche ma anche momenti di riflessione rivolti ai giovani e a chiunque voglia lasciarsi interrogare sulle tematiche proposte.
Il nostro servizio con don Davide Milani e Lorenzo Riva, presidente di Confindustria Lecco e Sondrio, associazione promotrice dell’iniziativa:
7 Luglio 2020 – Una nuova iniziativa cinematografica approda a Lecco. “Donne oltre gli schemi” è il titolo dato all’edizione zero di un festival che vuole avere una lunga prospettiva con al centro la città di Lecco. Quattro giorni, dal 30 luglio al 2 agosto, in cui verrà fatto emergere lo sguardo narrativo femminile di un settore, quello cinematografico e artistico in senso lato, tra i più abbandonati durante l’epoca covid. Un festival, in questa prima edizione, che vuole valorizzare il ruolo della donna nel mondo del lavoro, e in questo caso nel mondo dello spettacolo e del cinema. Da Maria Grazia Cucinotta, attrice e produttrice, a Chiara Francini, anch’essa attrice e scrittrice fino a Elena Bonetti, Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia: questi alcuni dei nomi che graviteranno intorno al festival che coinvolgerà non solo produzioni cinematografiche ma anche momenti di riflessione rivolti ai giovani e a chiunque voglia lasciarsi interrogare sulle tematiche proposte.
Il nostro servizio con don Davide Milani e Lorenzo Riva, presidente di Confindustria Lecco e Sondrio, associazione promotrice dell’iniziativa: