1. Home
  2. news
  3. I PENDOLARI ALLA REGIONE: ORARIO ESTESO A TUTTA LA GIORNATA

I PENDOLARI ALLA REGIONE: ORARIO ESTESO A TUTTA LA GIORNATA

62
0

Il comitato pendolari della linea Como-Lecco scrive a Regione Lombardia per chiedere l’estensione dell’orario ferroviario in modo da permettere a tutti di usare il treno in sicurezza per muoversi.
Questo il testo della lettera:
Egr. Assessore Terzi,
in seguito alle varie dichiarazioni alla stampa da parte di Trenord relativamente all’erogazione del servizio per la cosiddetta “fase 2” dell’emergenza COVID-19, abbiamo deciso di inviarLe questo nostro contributo che speriamo venga preso in considerazione.
Ritenendo probabile che le aziende si dovranno adeguare alla situazione, organizzando le presenza dei lavoratori sul luogo di lavoro in tutto l’arco della giornata, 7 giorni su 7, con orari flessibili, è necessario che gli utenti della linea ferroviaria possano far affidamento su un servizio costante ed efficace; risultato ottenibile adottando la misura che già Le avevamo accennato durante il nostro ultimo incontro in Regione Lombardia: implementare il servizio estendendo l’orario pomeridiano su tutta la giornata, chiudendo l’attuale “buco di 4 ore” che c’è al mattino fra le 08:30 e le 12:30 ed erogando lo stesso servizio al sabato e alla domenica; in modo da avere un treno ogni ora tra Como e Molteno per tutta la giornata, tutti i giorni.
Ci preme sottolineare che anziché impegnare tre materiali e tre equipaggi (servizio prima della riduzione per emergenza), adottando la soluzione che proponiamo sarebbero necessari solamente due materiali rotabili e due equipaggi.
Riteniamo quindi che la nostra proposta sia assolutamente sostenibile e che vada nella direzione auspicata della fase due: mantenere il più possibile il distanziamento sociale, rendendo possibile viaggiare in treno anche con orari di lavoro scaglionati e in assenza di affollamento.
Al contrario, mantenere il buco di 4 ore del mattino, o peggio tenere il servizio ridottissimo come in queste settimane (un treno ogni 2 ore con buco al mattino), spingerebbe le persone ad utilizzare gli autobus, che non garantiscono certo il distanziamento sociale, che può invece essere garantito dal trasporto ferroviario sulla Como-Lecco.
Auspicando un cortese riscontro, Le porgiamo distinti saluti.
Per il COMITATO PENDOLARI COMO-LECCO, Giovanni Galimberti

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings