1. Home
  2. news
  3. DAL 26 AL 9 LA MOSTRA “SANTI DELLA PORTA ACCANTO” ALL’OSPEDALE MANZONI DI LECCO

DAL 26 AL 9 LA MOSTRA “SANTI DELLA PORTA ACCANTO” ALL’OSPEDALE MANZONI DI LECCO

49
0

Lecco 28, gennaio. Si è svolta sabato 26 l’inaugurazione della mostra “Santi della porta accanto, Giovani testimoni della fede”, realizzata dalla Associazione Don Zilli e dal Centro Culturale San Paolo, in collaborazione con la Pastorale giovanile della Cei e l’Azione Cattolica ambrosiana, che fino a sabato 9 febbraio sarà esposta nella hall dell’Ospedale Manzoni.
Alle ore 16 il vicario episcopale di Lecco, mons. Maurizio Rolla ha celebrato con il cappellano don Raffaele Anfossi la S. Messa. Ricordando la Festa della Famiglia, mons. Rolla ha detto come ci siano santi anche oltre la porta di casa perché ”spesso non ci accorgiamo di gesti d’amore, di spiritualità e sacrificio tra familiari, dandoli per scontati”.

Al termine nella hall, oltre al vicario e al cappellano, il decano di Lecco, padre Luigi Boccardi ha salutato con favore l’iniziativa perché ci mostra volti di “santi” solari, immagini quotidiane e non solo quelle tradizionali fissate in statue ed immaginette.
I complimenti sono stati raccolti dagli organizzatori dell’Azione cattolica di Lecco e dai curatori lecchesi Gerolamo Fazzini, per l’organizzazione generale e da Mariangela Tentori, per la grafica.

https://vimeo.com/album/5528782/video/300260878

Fazzini ha posto l’accento sulle molteplici risonanze che in tutt’Italia, Lecco compresa, stanno suscitando le storie dei 24 giovani testimoni della fede illustrati nella mostra. In particolare, nella sua tappa al Liceo Leopardi sempre a Lecco, da sabato 9 a venerdì 15 febbraio saranno possibili visite guidate per bambini e ragazzi degli oratori, che nel pomeriggio potranno visitarla dalle 15 alle 17.30 (prenotazioni al numero 0341-497075, dalle 8.30 alle 12.30, dal lunedì al sabato).
Già alcuni gruppi l’hanno visitata alla Torre Viscontea, con risultati sorprendenti, portando il numero totale dei visitatori a 372.
Prossimo appuntamento martedì 5 febbraio, ore 21 nell’Aula Bianca (piano 0) dell’Ospedale Manzoni è prevista una serata a tema: “Santi giovani: la fede alla prova della malattia”. Intervengono: Alberto Zaniboni, amico e biografo di Maria Cristina Cella Mocellin, e don Vincent Nagle, cappellano della Fondazione Maddalena Grassi a Milano. Introduce e modera: Gerolamo Fazzini.

Mostra santi ospedale manzoni

Maria Cristina Cella è nata a Monza il 18 agosto 1969. Dal matrimonio con Carlo Mocellin, con il quale ha vissuto a Caranè in Valsugana, sono nati Francesco, Lucia e Riccardo. Per non mettere in pericolo la terza gravidanza, ha rifiutato il trattamento chemioterapico necessario a combattere il tumore all’inguine che l’aveva colpita. Si è spenta il 22 ottobre 1995, all’ospedale civile di Bassano del Grappa a soli 26 anni.
Don Vincent è un sacerdote originario di S. Francisco, convertitosi al cristianesimo e consacratosi poi sacerdote all’età di 34 anni. Ha vissuto per alcuni anni a Gerusalemme e ora è impegnato nell’assistenza spirituale ai malati, in particolare terminali.
All’iniziativa collabora anche la Libreria Mascari 5, dove si possono trovare buona parte dei volumi dedicati alle figure di santi della mostra stessa.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings