
NUOVA CONVENZIONE TRA AUSER E RETE SALUTE PER POTENZIARE I SERVIZI NEL MERATESE
MERATE, 20 GIUGNO 2025 – La rete Auser e l’Azienda Speciale Rete Salute, in qualità di Ente Capofila del Piano di zona dell’Ambito Territoriale Sociale di Merate annunciano con soddisfazione la firma di una nuova convenzione finalizzata a innovare e potenziare i servizi socio-assistenziali, di socializzazione, accompagnamento, supporto e prevenzione, in particolare alle persone anziane, fragili e in condizione di vulnerabilità.
La convenzione segna un importante passo avanti nella collaborazione tra il Terzo Settore e il sistema dei servizi pubblici territoriali. Obiettivo comune: costruire una rete solidale capillare, efficiente e orientata alla prossimità.
La rete Auser, composta da Auser Leucum, Auser Filo D’argento del Meratese, Auser Insieme Cernusco Lombardone, Auser Insieme T.U. Progetto Essere e Auser Brianza Casatese, metterà a disposizione la propria consolidata esperienza nel volontariato sociale e nei servizi di accompagnamento, animazione sociale e contrasto alla solitudine, mentre l’Equipe Anziani e non autosufficienza dell’Ambito di Merate e lo staff PNRR di Retesalute garantirà il coordinamento e il monitoraggio degli interventi in sinergia con i servizi sociali comunali e distrettuali.
L’Ambito di Merate e l’Azienda Retesalute, nel proporre la collaborazione formalizzata nella convenzione, hanno inteso valorizzare l’esperienza di Auser sul nostro territorio dando seguito alle indicazioni programmatorie sui temi dell’invecchiamento attivo e del supporto alla domiciliarità con modalità sempre maggiormente integrate con la componente sanitaria e innovative nell’offerta, cogliendo l’opportunità dell’investimento del PNRR per area anziani in corso di attuazione sul Meratese.
La rete Auser è da sempre impegnata nella promozione dell’invecchiamento attivo e nel contrasto all’isolamento sociale, attraverso una vasta gamma di attività rivolte principalmente alle persone anziane, ma anche aperte alla comunità più ampia. Le iniziative comprese nella convenzione spaziano in diversi ambiti, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita, rafforzare i legami sociali e promuovere l’autonomia individuale.