1. Home
  2. news
  3. MERATE: ISCRIZIONI SOPRA LE ASPETTATIVE PER UTIL’ESTATE 2025
MERATE: ISCRIZIONI SOPRA LE ASPETTATIVE PER UTIL’ESTATE 2025

MERATE: ISCRIZIONI SOPRA LE ASPETTATIVE PER UTIL’ESTATE 2025

34
0

MERATE, 19 GIUGNO 2025  – Le iscrizioni al progetto Util’Estate 2025, nell’Ambito Territoriale di Merate, si sono ufficialmente concluse, con numeri che parlano da soli: 220 ragazzi coinvolti in 20 esperienze educative. Un risultato che supera ogni aspettativa e conferma l’entusiasmo e la voglia di partecipazione degli adolescenti del territorio.

Il progetto, frutto di una coprogettazione tra l’Ambito di Merate, l’Azienda Speciale ReteSalute e il Consorzio Consolida, con la collaborazione delle cooperative Paso, Aeris e La Grande Casa, si conferma un punto di riferimento per l’estate dei giovani. I 19 Comuni coinvolti hanno contribuito a costruire un’offerta educativa ricca, diversificata e di alta qualità.

Delle 20 esperienze proposte, 18 sono moduli “classici”, realizzati nei singoli Comuni e incentrati su attività educative e di cittadinanza attiva. A questi si aggiungono due moduli “special”:

  • uno a carattere musicale-digitale, pensato per avvicinare i ragazzi al mondo della produzione musicale e dei linguaggi contemporanei;
  • l’altro a tema agricolo e green, per riscoprire il valore dell’ambiente, della cura e del lavoro condiviso.

La soddisfazione degli organizzatori è palpabile: “È un risultato che ripaga mesi di lavoro, sia dal punto di vista organizzativo che educativo. Siamo felici di offrire ai ragazzi del territorio un’estate diversa, ricca di significato e opportunità di crescita”.

Ma non finisce qui. Per la prima volta, quest’anno i moduli includeranno anche attività tematiche ad alto valore formativo:

  • un laboratorio sull’educazione alla legalità, a cura degli operatori di Piazza l’Idea – Servizio delle Politiche Giovanili;
  • un intervento sull’educazione finanziaria, tenuto da un’esperta del settore, per aiutare i ragazzi a sviluppare maggiore consapevolezza economica.

È proprio grazie a una collaborazione strutturata tra enti pubblici, realtà del terzo settore e operatori locali che è stato possibile dare forma a un progetto così articolato, quasi raddoppiando il numero di partecipanti rispetto agli anni precedenti, in coerenza con quanto previsto nel Piano di Zona 2025–2027.

I numeri parlano chiaro: questo successo è il frutto dell’investimento congiunto dell’Ambito Territoriale di Merate, dell’Azienda Speciale ReteSalute e delle realtà del terzo settore riunite nel Consorzio Consolida, in sinergia con Piazza l’Idea. Un plauso ai Comuni, che di fronte a questi risultati non si sono tirati indietro, ma anzi hanno incrementato le postazioni, confermando l’importanza delle politiche giovanili come priorità condivisa.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings