1. Home
  2. news
  3. LECCO, GRANDE PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO “OPEN! STUDI APERTI” ALLA PALESTRA DEI RAGNI
LECCO, GRANDE PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO “OPEN! STUDI APERTI” ALLA PALESTRA DEI RAGNI

LECCO, GRANDE PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO “OPEN! STUDI APERTI” ALLA PALESTRA DEI RAGNI

74
0

LECCO, 16 GIUGNO  Si è tenuto venerdì 13 giugno, dalle 18 alle 21, l’evento organizzato nell’ambito dell’iniziativa nazionale Open! Studi Aperti, promossa anche dall’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Lecco per avvicinare il pubblico alla figura dell’architetto e al ruolo dell’architettura nel contesto sociale e urbano. La serata si è svolta presso la palestra di arrampicata dei Ragni di Lecco, in via Mauri, attualmente oggetto di un importante intervento di riqualificazione. Alla presenza dell’architetto Emanuele Tanzi, progettista e direttore dei lavori, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di visitare la struttura dedicata a Daniele Chiappa e gestita dall’Asd Ragni di Lecco, nonché di conoscere da vicino lo stato di avanzamento del cantiere, avviato nel 2023.

L’incontro, che ha visto una notevole affluenza di pubblico, è stato anche un momento conviviale con aperitivo, musica dal vivo e una gustosa paella, offrendo uno spazio informale per il dialogo tra cittadini, tecnici e istituzioni. Tra le autorità presenti, il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, il Presidente della Comunità Montana Valle San Martino Antonio Rusconi, il Presidente dell’Ordine degli Architetti Valentino Scaccabarozzi e il Presidente dell’Asd Ragni di Lecco Luca Pessina che hanno espresso il proprio sostegno al progetto e alla sua valenza per il territorio.

Durante la serata è stato fatto il punto sullo stato dell’opera, ormai prossima alla conclusione. Mancano solo gli interventi sulle strutture interne e gli arredi. Per completare i lavori, la Comunità Montana è attualmente impegnata nella ricerca di fondi per circa 600 mila euro. L’auspicio condiviso è di inaugurare ufficialmente la palestra nel corso del 2026. L’evento ha confermato il valore dell’architettura come motore di rigenerazione urbana e sociale, capace di coniugare funzionalità, bellezza e partecipazione.

 

 

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings