1. Home
  2. news
  3. GIOCHI DI LIBERETÀ: GRANDE PARTECIPAZIONE NEL SEGNO DELL’INCLUSIONE ALLA FINALE DI BOCCE
GIOCHI DI LIBERETÀ: GRANDE PARTECIPAZIONE NEL SEGNO DELL’INCLUSIONE ALLA FINALE DI BOCCE

GIOCHI DI LIBERETÀ: GRANDE PARTECIPAZIONE NEL SEGNO DELL’INCLUSIONE ALLA FINALE DI BOCCE

79
0

BRIVIO, 15 GIUGNO 20251+1=3. Un errore? Niente affatto. E’ la matematica dell’inclusione dello Spi Cgil Lecco, che ha riproposto con successo anche quest’anno il torneo di bocce riservato a persone diversamente abili. L’iniziativa, giunta alla quarta edizione e organizzata nell’ambito dei Giochi di Liberetà, ha avuto la sua giornata conclusiva venerdì 13 giugno a Brivio, presso la bocciofila CRAL.

Continuano ad aumentare le associazioni che aderiscono all’iniziativa, quest’anno ben 14: CDD cooperativa Le Grigne di Bellano, CSS La Mia Casa di Casatenovo, Casa dei Ragazzi di Olgiate , CDD Rugiada di Calolziocorte, ASD Oltretutto 97 di Malgrate, Fondazione Centro La Rosa di Nibionno, associazione La Goccia di Lecco, CDD di Merate, CDD di Barzanò, CDD Le Grigne di Primaluna, associazione Arcobaleno Polisportiva di Mandello, Casa Famiglia di Mandello, CSE di Casatenovo, associazione Alveare di Brivio.

Un totale di 110 i giocatori che hanno partecipato al torneo, aiutati dai pensionati dello Spi. Otto complessivamente le giornate di gara, iniziate il 30 maggio. Una giornata di sport, ma soprattutto una grande festa, cui è seguito un pranzo per tutti i partecipanti. Non prima però delle attese premiazioni, cui hanno partecipato oltre alla segretaria generale dello Spi di Lecco Pinuccia Cogliardi, e tutta la segreteria dello Spi, anche il segretario generale della Cgil di Lecco Diego Riva, l’assessore allo sport di Brivio, Elisa Rossi, e i componenti dell’associazione CRAL di Brivio.  Le prime quattro associazioni classificate parteciperanno ai Giochi di Liberetà di Cattolica. 

«La prima parola che desidero pronunciare è “grazie”, seguita da un sentito “evviva” per l’importante numero di associazioni e cittadini che abbiamo avuto il privilegio di coinvolgere – il commento della segretaria generale dello Spi Cgil di Lecco, Pinuccia Cogliardi – La gara di bocce “1+1=3” è una delle iniziative promosse nell’ambito dell’area benessere, orientata all’inclusione sociale, che proseguirà a Cattolica, in autunno, con le finali regionali. Siamo profondamente convinti che anche questa esperienza rappresenti una parte essenziale della sfida per costruire una società più solidale e capace di generare relazioni autentiche e occasioni di socializzazione.»

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings