1. Home
  2. news
  3. I RISULTATI DEL WEEK END DELLE SQUADRE DI BASKET SERIE D

I RISULTATI DEL WEEK END DELLE SQUADRE DI BASKET SERIE D

46
0

Lecco, 20 Gennaio

Aggiorniamo i nostri lettori con i comunicati che contengono i risultati di serie D delle squadre di Basket.

Oggiono:

Basket Oggiono 69 – 66 Pol. La Torre. Scacco alla Torre per gli #sharks autori di una gara eccellente contro, un’ottima e meritatamente quarta in classifica, Torre Boldone. Ritmi altissimi fin da subito, dopo i primi quattro minuti di gioco punto a punto, La Torre prova a scappare con un break da 3+2 (10-16), ma gli squali rispondono a tono con il piazzato di Luzzana e la tripla di Vergani F. annullando subito il parziale (15-16). Si chiude il primo quarto 15 a 18 con due punti degli ospiti allo scadere. Ad inizio secondo quarto sono ancora i bergamaschi a tentare la fuga raggiungendo a metà periodo il massimo vantaggio di sei punti (20-26). La risposta dei padroni di casa anche sta volta non tarda ad arrivare e trascinati da Riccioli e Rusconi si riportano sotto e mettono la freccia chiudendo a +1 il primo tempo grazie ad una tripla proprio di Rusconi a quattro secondi dalla sirena (33-32).Il terzo periodo è solo biancoverde, dopo cinque minuti di parità (42-42) gli Sharks piazzano un break di 11 a 1. La Torre subisce il colpo, segna sul finale, ma il quarto si chiude 54-45 in favore della formazione brianzola che ora più che mai ci crede. Nonostante il vantaggio acquisito, il finale è al cardiopalma: perde qualcosa Oggiono nei minuti iniziali, a due minuti dal termine il risultato è di 67-60, due minuti che diventano un’eternità quanto Torre con un colpo di reni accorcia a -1 (67-66) ed il cronometro segna ancora 30 secondi al termine. L’attacco di Oggiono porta Riccioli sulla lunetta, il 7 manca di lucidità, ma ci pensa Corti con un rimbalzo in attacco sul secondo errore del compagno che vale oro. Palla ad Aldeghi che subisce fallo e con 1 su 2 dalla lunetta si va sul +2 che ancora non chiude i giochi. La difesa Sharks però non molla e arginata l’ultima azione avversaria prende fallo ancora su Aldeghi che con l’ultimo libero porta il risultato sul definitivo 69-66. Serviva rialzarsi dopo la brutta prestazione di domenica e così è stato, conquistando due punti davvero importanti che fanno risalire Oggiono al 9 posto a sole due lunghezze dalla settima posizione.

 

Civate:

Rialza la testa il Civitz, a Caravaggio i grigiorossi ritrovano la vittoria dopo la brutta partita di domenica scorsa.Dopo due quarti difensivi disastrosi, ancora 45 punti subiti  e sotto di 9 all’intervallo , i ragazzi chiudono la saracinesca e con un terzo quarto sontuoso da 20 – 5 di parziale ipotecano la vittoria. Saranno 17 i punti subiti negli ultimi 2 quarti.Grande prova del solito capitan Daniele Castagna, coadiuvato sa un ispirato Daniele Valsecchi e un Desio efficacissimo sul pick & roll. La solidità in difesa la danno i giovanissimi Matteo Castelletti e Gioele Castelnuovo, 34 in due autori di un ottima prestazione.Ora dopo il tour della bassa bergamasca in cui i grigiorossi sono stati protagonisti negli ultimi due mesi (14 giocate 9 in trasferta), si torna finalmente al Palacivitz, per la sfida contro Sondrio.

Pescate:

Excelsior Bergamo- Pescate 65-60. La prima squadra del bel paese alle porte di Lecco perde di soli cinque punti in trasferta a Bergamo conto un’ Excelsior piu’ agguerrita.

 

Mandello:

Basket Nibionno-Tecnoadda Mandello 67-81.

Parziali: 10-21, 32-36, 52-58, 67-81. Pur con l’assenza importante di Paduano i nostri ragazzi riescono ad espugnare il palazzetto di Nibionno con una bella prestazione corale mandando a tabellino quasi tutti gli elementi a disposizione di Mister Pozzi. Vetta della classifica a soli due punti e venerdì 25 gennaio alle 22.15 si torna al “Palabuzzi” contro la temibile compagine del Basket Verdello reduce dalla vittoria casalinga contro il fanalino di coda Rovagnate.

BASKET NIBIONNO: Frigerio C. 15, Borghesi A. 11, Bonfanti J. 9, Brambilla D. 9, Tramarin E. 8, Corbetta A. 8, Galli A. 3, Corti A. 2, Gaddi M. 2, Moltrasio E, Carsana E., Gnecchi D. All. Re.

MANDELLO: Radaelli S.23, Marrazzo G. 13, Melzi S. 12, Anghileri L. 9, Motta R. 6, Balatti D. 5, Crippa M. 4, Marchesi A. 3, Zucchi A. 2, Niang 1, Pozzi L. 2,  Tavola. All. Pozzi.

Nibionno:

Disitaly Nibionno 67 Mandello 81

A dispetto dei pronostici e considerando le posizioni in classifica, poteva essere una partita dall’esito scontato ma così non è stato almeno nell’andamento della gara.
Gli ospiti partono forte e ad opporsi peschiamo Clod “in giornata” ma il passivo al primo stop dice: 10 a 21.
Forse memori della “ripassata” della gara di andata, rientriamo con un piglio difensivo diverso e una determinazione in attacco che porta a segno, prima Borg con due triple e a seguire anche Gallo (il nostro). Si accende anche Trama e per chiudere il quarto, anche Clod mette la bomba e ricuciamo il passivo andando al riposo sul 32 a 36.
Rientriamo in campo e l’inerzia è ancora nostra, prima la tripla di Zado e poi quella di Trama ci portano in vantaggio ma gli ospiti replicano e si riportano avanti ma ora è una partita vera.
Combattiamo ad ogni azione e andiamo all’ultimo riposo sul 52 a 58.
Il momento topico, in negativo, ce lo costruiamo tutto da soli, due contropiedi sbagliati e due palle buttate banalmente danno l’occasione a Mandello di ripigliarsi quella decina di punti che nonostante gli sforzi non riusciamo più a colmare fino alla sirena sul 67 a 81.
Abbiamo fatto una buona partita? SI. Potevamo fare di più? SI.
Possiamo sempre fare di più, è lecito aspettarselo da questi ragazzi, diamogli il tempo di caricarsi sulle spalle un minimo bagaglio di esperienza e ne vedremo delle belle.

Erik, Borg 11, Miguel 2, Trama 8, Corbi 8, Jaja 9, Clod 15, Gallo 3, Zado 9, Aro, Gnecc, Ice Man 2.

 

Vercurago:

Non basta un primo quarto scoppiettante alla Medinmove Vercurago per espugnare il campo della Sportiva Sondrio.L’inizio di gara tra Sondrio e Vercurago vede i giovani lecchesi presentarsi con le mani incandescenti, capaci di chiudere il primo quarto con un vantaggio in ampia doppia cifra (15-27). A partite dal secondo quarto però la musica inizia a cambiare e Sondrio si rimette in scia, lasciando agli ospiti solo quarto punti di margine (36-40).Nella ripresa la battaglia si fa aspra. Vercurago prova a resistere, ma l’esperienza e la fisicità dei valtellinesi alla fine ha la meglio, lasciando comunque gli ospiti soddisfatti dell’ottima prestazione.“Devo dire che i miei ragazzi hanno giocato una signora partita – dichiara coach Michele Monti – ci è mancata solo la vittoria finale per essere completamente soddisfatti.”

 

 

 

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings