1. Home
  2. news
  3. API LECCO INVIA A ROMA 5 PROPOSTE PER FAR RIPARTIRE IL SISTEMA INDUSTRIALE

API LECCO INVIA A ROMA 5 PROPOSTE PER FAR RIPARTIRE IL SISTEMA INDUSTRIALE

60
0
Lecco, 31 marzo 2020 –  L’emergenza che sta affrontando il nostro Paese in questo periodo coinvolge il sistema sanitario nazionale in prima linea, ma gli effetti di questo periodo si abbattono inevitabilmente anche sul sistema produttivo, con gravi conseguenza per il mondo delle imprese e per gli stessi lavoratori.
 
Per cercare di capire come affrontare le sfide di questo tempo, guardando alle difficoltà del presente ma anche alle sfide del domani, Api Lecco ha inviato nella giornata di ieri a Roma alcuni suggerimenti per rimettere in moto il sistema industriale. Sono tre le parole da mettere al centro secondo Api Lecco:  liquidità immediata, abbassamento dei costi e nuove linee produttive.
 
Qui di seguito una sintesi del punti toccati da Api nel testo inviato a Roma:
 
Congelamento dei pagamenti tra le parti: proroga dei termini di pagamento fra tutti i soggetti economici di 60-90 giorni. Così da congelare la situazione, facendo fronte comune alle difficoltà a prescindere dal potere contrattuale.
 
Garantire il futuro pagamento tramite le agenzie governative: Sace, Simest, Mediocredito Centrale e Cassa Depositi e Presiti assumano il ruolo di sostenitori, ma anche garanti del pagamento.
 
Incentivare la riconversione delle linee produttive: creare le condizioni ideali per tornare a produrre in Italia articoli che fino a prima dell’emergenza erano stati dismessi perché economicamente poco vantaggiosi, come ad esempio le mascherine o il gel disinfettante.
 
Ripristino di una tipicità e sostenibilità di alcune produzioni: guardare oltre il periodo emergenziale creando nuove produzioni che porterebbero così vantaggi a breve e lungo termine in ambito occupazionale.
 
Abbattere i costi di produzione: in particolare quelli relativi al personale, che, solo per determinate linee produttive, potrebbe beneficiare di particolari sgravi fiscali e contributivi che non incidano sul costo del prodotto stesso.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings