1. Home
  2. economia
  3. NASCE LA HR COMMUNITY DI CONFINDUSTRIA LECCO E SONDRIO
NASCE LA HR COMMUNITY DI CONFINDUSTRIA LECCO E SONDRIO

NASCE LA HR COMMUNITY DI CONFINDUSTRIA LECCO E SONDRIO

39
0

LECCO, 21 MARZO 2025 –Kick off nella giornata del 19 marzo per la HR Community di Confindustria Lecco e Sondrio, un gruppo di lavoro al quale partecipano numerose imprese associate attente alle trasformazioni in atto nell’ambito delle relazioni industriali. Obiettivo, condividere best practice e costruire modelli e linee guida, a disposizione di tutte le aziende che guardano ad una moderna gestione delle relazioni interne e del coinvolgimento dei collaboratori nel rapporto con l’impresa.

Nel suo saluto, il Presidente di Confindustria Lecco e Sondrio Marco Campanari ha sottolineato: «Tengo particolarmente al tema delle relazioni interne, questione centrale nel programma del mio mandato alla presidenza, così come lo è tradizionalmente nell’attività dell’associazione. Il rapporto con i nostri collaboratori è evidentemente di fondamentale importanza, tanto più in questi tempi di grandi mutamenti che vedono convivere nelle aziende generazioni e provenienze geografiche e culturali diverse. Queste differenze riflettono un mondo in evoluzione che richiede attenzione, soprattutto per i giovani e giovanissimi, generazioni che devono essere ascoltate e comprese, guardando alla conciliazione dei loro obiettivi di vita con gli obiettivi dell’impresa».

«Con la nostra HR Community – ha detto il Consigliere di Confindustria Lecco e Sondrio con delega alle Relazioni Industriali, Aristide Stucchi – diamo il via ad un percorso strutturato che guarda alle relazioni industriali in modo innovativo, integrando in questo ambito un approccio alla gestione dei rapporti con le persone nelle imprese evoluto, sinergico rispetto alle strategie e agli obiettivi aziendali. Il contesto sociale sta cambiando e soprattutto le nuove generazioni chiedono un rapporto di dialogo diverso e diretto: la HR Community, un gruppo di lavoro dinamico e composto dalle aziende più attente alla trasformazione, ha come obiettivo quello di costruire modelli e linee guida a disposizione di tutte le aziende che stanno affrontando questo passaggio, in modo funzionale alla crescita delle competenze e allo sviluppo delle aziende».

È intervenuto il responsabile dell’Area Relazioni Industriali di Confindustria Lecco e Sondrio, Fabio Usuelli, affrontando il tema della cultura e dei valori aziendali, che determinano e indirizzano la strategia aziendale, declinata nel purpose, nella vision e nella mission, elementi fondamentali che devono essere ben definiti e coinvolgere tutte le risorse presenti in azienda per contribuire a generare il valore distintivo e caratterizzante dell’organizzazione nei rapporti interni e con gli stakeholder esterni.

La collega d’Area Mariagrazia Viganò ha invece illustrato l’importanza della leadership nello sviluppare un senso di appartenenza, condivisione e realizzazione degli obiettivi aziendali da parte delle risorse umane.

Molto apprezzato l’intervento di Antonio Simeone, People e Culture Director dell’azienda associata Wagner di Valmadrera, che ha ripercorso le principali tappe che hanno portato ad introdurre un percorso innovativo di gestione delle risorse umane basato sulla condivisione dei valori e degli obiettivi aziendali. Per informazioni e adesioni alla HR Community: relazionindustriali@confindustrialeccoesondrio.it

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings