1. Home
  2. arte e cultura
  3. OLGINATE. RITORNA L’APPUNTAMENTO COI “MERCOLEDÌ DELL’ARTE”
OLGINATE. RITORNA L’APPUNTAMENTO COI “MERCOLEDÌ DELL’ARTE”

OLGINATE. RITORNA L’APPUNTAMENTO COI “MERCOLEDÌ DELL’ARTE”

20
0

OLGINATE, 19 MARZO 2025 – L’Assessorato alla Cultura è lieto di annunciare il ritorno della Rassegna “I Mercoledì dell’arte”, un classico appuntamento a Olginate negli anni passati, particolarmente apprezzato e seguito da tutti gli appassionati di storia dell’arte.

Un ritorno reso possibile dalla preziosa collaborazione di Michele Tavola, storico d’arte che non ha certo bisogno di presentazioni e a cui va un sincero ringraziamento per l’affetto dimostrato a Olginate e agli Olginatesi con questo graditissimo “regalo”. I Mercoledì dell’Arte saranno proposti in una formula inedita. Questa volta Michele Tavola sarà affiancato da Alberto Benini, direttore della Biblioteca di Morbegno e noto storico della montagna. Insieme, Tavola e Benini daranno vita a un dialogo tra arti figurative e letteratura,
intrecciando il percorso di grandi pittori del passato con quello di celebri scrittori contemporanei.

Si partirà da un libro nel quale viene descritto un dipinto per creare un affascinante intreccio tra testo e immagini. Il primo appuntamento prende le mosse da City di Alessandro Baricco, nel quale si incontra una pirotecnica e spiazzante esegesi delle Ninfee di Claude Monet esposte all’Orangerie di Parigi, ultimo capolavoro del maestro impressionista. Il secondo trae spunto da Signor Malaussène di Daniel Pennac, che si cimenta nella più improbabile e sorprendente descrizione mai scritta della Deposizione della Cappella Capponi in Santa Felicita a Firenze, forse l’opera più visionaria di Pontormo, pioniere e protagonista del Manierismo.

Come sempre, i Mercoledì dell’Arte sono realizzati con la fondamentale e generosa collaborazione di Costantino Figini e Giuseppe Fumagalli. Gli incontri, che si terranno il 9 aprile e il 7 maggio nella sala conferenze presso la biblioteca di Olginate in Via Redaelli n.16, avranno inizio alle 20.45 e saranno a ingresso gratuito.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings