1. Home
  2. news
  3. ASST LECCO ORGANIZZA UNA SERATA CONTRO LE FAKE NEWS IN ONCOLOGIA
ASST LECCO ORGANIZZA UNA SERATA CONTRO LE FAKE NEWS IN ONCOLOGIA

ASST LECCO ORGANIZZA UNA SERATA CONTRO LE FAKE NEWS IN ONCOLOGIA

70
0

LECCO, 18 MARZO 2025 – Il Dipartimento di Area Oncologica dell’ASST Lecco organizza martedì 1° aprile alle ore 20.30 presso l’Aula Magna dell’Ospedale “A. Manzoni” di Lecco la serata aperta alla cittadinanza Fake news in oncologia, con la partecipazione straordinaria di Enrico Beruschi.

Con la diffusione delle informazioni sulla scienza e sulla salute attraverso i social media abbiamo assistito ad un proliferare di notizie false e quindi dannose in campo medico. La scelta di dedicare una serata a questo tema risulta di particolare importanza anche in campo oncologico. Gli oncologi e tutti coloro che sono impegnati nel curare il cancro, patologia sempre più in aumento, si confrontano giornalmente con una disinformazione che arriva ai pazienti e ai loro familiari.

Antonio Ardizzoia, Direttore Dipartimento Area Oncologica ASST Lecco

“Dopo la pandemia Covid viene riproposta la serata del Dipartimento Oncologico dell’ASST Lecco. È un’occasione di condivisione fra operatori sanitari e cittadinanza di tematiche di attualità inserite in un contesto leggero ed allegro. Quest’anno, oltre a far conoscere le varie figure che ruotano all’interno del Dipartimento, si parlerà di fake news, un tema sempre più attuale in oncologia. Grazie agli ospiti, Enrico Beruschi ed il Coro Gospel Sol Quair, la serata vivrà anche momenti piacevoli. Un ringraziamento a tutti quelli che hanno permesso la realizzazione dell’evento”. 

Programma della serata, condotta da Barbara Gerosa, giornalista Unica TV:

  • “Le fake news in Medicina e Oncologia”
    Antonio Ardizzoia, Direttore Dipartimento Oncologico ASST Lecco
  • “Le attività delle associazioni di volontariato per l’Oncologia”

Monica Colombo, Volontaria CRI Lecco Referente delle Associazioni di volontariato del DIPO:

  • “Le fake news in reparto: dicerie, leggende che condizionano la cura del paziente”
  • Antonio Ardizzoia – Oncologia
  • Arnaldo Amato – Gastroenterologia
  • Cristina Riva – Anatomia Patologica
  • Carlo Pietro Soatti – Radioterapia
  • Enrico Beruschi – comico, cabarettista e attore
  • “Credere nella scienza e nei suoi metodi”
    Antonio Ardizzoia, Direttore Dipartimento Oncologico ASST Lecco

Saluti in musica con il Coro Gospel Sol Quair diretto da Giuseppe Caccialanza.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings