1. Home
  2. arte e cultura
  3. PROSEGUE CON SUCCESSO LA RASSEGNA TEATRALE AL CENACOLO FRANCESCANO
PROSEGUE CON SUCCESSO LA RASSEGNA TEATRALE AL CENACOLO FRANCESCANO

PROSEGUE CON SUCCESSO LA RASSEGNA TEATRALE AL CENACOLO FRANCESCANO

177
0

LECCO, 16 MARZO 2025 – Continuano con successo gli ”Eventi Straordinari” al Cenacolo Francescano! Per il quarto appuntamento della Rassegna “Una Città sul Palcoscenico” la Compagnia “Le Gocce” di Civate ha proposto la Commedia “intrigante” “PETTEGOLEZZI” rifacimento italiano di “RUMORS” famoso testo di Neil Simon.

I fatti si svolgono a Milano dove quattro coppie di coniugi, invitati a festeggiare l’anniversario di matrimonio di un illustre politico della città, si ritrovano a dover affrontare il tentato omicidio del loro illustre concittadino.
Il tanto imprevisto quanto drammatico evento genera una imbarazzante e sgradevole situazione, che viene gestita dagli otto invitati in maniera grottesca, dove tensioni e timori contribuiscono ad evidenziare la fragilità e le nevrosi di ciascuno di essi.

La commedia si sviluppa su due atti dove predomina una costante comicità surreale che diverte lo spettatore, lasciando al tema del “giallo” un ruolo marginale di soggetto di fondo. Una frizzante commedia che, con uno stile tutto americano, tratteggia bene le nevrosi della vita moderna. Una commedia brillante, dal ritmo incalzante, che terrà lo spettatore con il fiato sospeso per gli equivoci continui e i personaggi anomali che prendono vita attraverso la sapiente teatralità de Le Gocce.

La compagnia ha sviluppato con grande maestria il succedersi degli eventi sicuramente inusuali ed intriganti ma che rendono la commedia ricca di spunti di intensa verve e di suspence ma che, proprio per questo, richiedono mimica e consumata presenza scenica:  per tutto questo grande riconoscimento va a Margherita Villarusso capace di una regia attenta,  che ha saputo sviluppare con precisione e simpatia le caratteristiche peculiari  ed intriganti dei vari personaggi cui tutti gli attori hanno dato una fisionomia convincente facendo emergere con gusto la stranezza quasi irreale della vicenda. 

I giovani attori, che costituiscono ormai da alcuni anni la struttura portante di questa compagnia, confermano le loro doti attoriali anche in questo testo dove le situazioni sceniche, non sempre coerenti fra loro e spesso paradossali e vicine alla follia, hanno richiesto un significativo sforzo interpretativo. Tutti meritevoli di plauso, come ha sottolineato il pubblico con convinti applausi.

Il prossimo appuntamento della Rassegna “Una città sul palcoscenico” il 22 e 23 marzo vedrà la presenza di una Compagnia storica della nostra città, la “COMPAGNIA DEL TEATRO DI SAN GIOVANNI IN LECCO fondata nel 1810” che da oltre un secolo rappresenta una ricchezza splendida per il Teatro. Per l’occasione viene rappresentata la commedia “ PARENTI SERPENTI”  famosa commedia di Carmine AmorosoMa la Rassegna  non finisce qui perché proseguirà anche nei mesi di aprile e maggio con altri tre appuntamenti molto interessanti da non perdere- .

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings