1. Home
  2. news
  3. “WEEKENDONNA”: RICCO PROGRAMMA DI INIZIATIVE DEDICATE ALLE DONNE AL LECCO HOSTEL
“WEEKENDONNA”: RICCO PROGRAMMA DI INIZIATIVE DEDICATE ALLE DONNE AL LECCO HOSTEL

“WEEKENDONNA”: RICCO PROGRAMMA DI INIZIATIVE DEDICATE ALLE DONNE AL LECCO HOSTEL

129
0

LECCO, 4 MARZO 2025 – Un intero weekend dedicato alle donne. Sabato 8 e domenica 9 marzo, Lecco Hostel & Rooms di corso Matteotti 89 a Lecco, ospiterà la prima edizione di “weekenDonna”. Workshop letterari, laboratori creativi e artigianato, per valorizzare la figura femminile in occasione della Giornata Internazionale dei diritti della donna.

Attraverso attività culturali e artistiche, l’iniziativa offre uno spazio di espressione e valorizzazione dell’altra metà del cielo nella società. I partecipanti avranno l’opportunità di prendere parte a workshop letterari che esploreranno la scrittura femminile e laboratori creativi che stimoleranno la fantasia e l’immaginazione. Il market dedicato all’artigianato femminile di qualità, sarà l’occasione per apprezzare i talenti grazie ai quali tradizione e innovazione si incontrano e si fondono.

La manifestazione è organizzata da Lecco Hostel & Rooms con il prezioso supporto di “Monza Reale” (di Raffaella Martinetti) e di Francesca Trinca (specialista in eventi). Con la collaborazione attiva del Comune di Lecco che nell’ambito della rete STAR (Sistema Territoriale Antiviolenza in Rete), ha ritenuto importante sostenerla quale motivo di promozione dell’uguaglianza di genere e dei diritti umani, di supporto alla cultura della non violenza e del rispetto reciproco, di valorizzazione della partecipazione femminile nella vita sociale, di rafforzamento della rete di supporto alle donne vulnerabili e infine di promozione di una cultura inclusiva e solidale.

La presenza di un’operatrice di Telefono Donna Lecco OdV, realtà no-profit che lavora sul territorio di Lecco e provincia a favore delle donne, sarà un segno prezioso di attenzione. Il programma dell’evento: dalle 9.30 alle 19, avvolto da un’atmosfera elegante e raffinata, con spazi curati nei minimi dettagli, sarà attivo il Market al femminile, che cattura l’essenza della bellezza, della creatività e del benessere, con una varietà di proposte pensate per ogni donna.

Composizioni di fiori dai profumi avvolgenti decoreranno l’ambiente creando un’atmosfera accogliente e primaverile. Spazi dedicati ai bijoux: collane, orecchini, braccialetti, tutti realizzati da donne artigiane con materiali di alta qualità, dalle linee minimaliste a quelle più eccentriche, pensate per ogni stile e occasione. Spazio anche alle ceramiche artigianali dalle forme sinuose, che sembrano raccontare un intreccio fra tradizione e innovazione. E poi ancora borse uniche, che spiccano per la loro eleganza e praticità, ideali per chi ama essere alla moda senza rinunciare alla funzionalità abbinati a fascinator, cappellini eleganti e sofisticati, perfetti per chi vuole aggiungere un tocco di classe a qualsiasi outfit. Una sezione del Market sarà riservata al benessere, con prodotti naturali per la cura del corpo, oli essenziali e cosmetici biologici che promettono di coccolare la pelle e l’anima. Infine un “angolo food” incanterà i visitatori con una selezione di biscotti fatti in casa, marmellate artigianali e altri dolci casalinghi, dove ogni morso è un viaggio nel gusto.

Non mancheranno fashion designers con le loro creazioni di abbigliamento per essere davvero glamour in ogni momento. candele profumate fatte a mano con amore e passione, accessori per gli amici a 4 zampe personalizzabili, origami per ammirare l’antica arte giapponese di piegare la carta, calzature originali fatte artigianalmente per dare un tocco di stile ad ogni outfit femminile.

Questo market al femminile sarà una vera e propria esperienza sensoriale completa. Un luogo dove moda, arte, benessere e dolcezza si fondono in un’unica, irresistibile proposta tutta coniugata in rosa.
Market ma non solo. Un ricco programma di eventi culturali scandiscono il tempo: presentazione del libro “La donna che odiava i corsetti” con l’autrice Eleonora D’Errico (Rizzoli editore).

Laboratorio di pittura La donna nell’arte, coordinato da Joy Creative Events, durante il quale i partecipanti riprodurranno un dipinto su tela con la guida e i consigli di Deborah Pietragalla. “La Mindfulness psicosomatica”: come la Mindfulness può aiutarti a connetterti con corpo e emozioni attraverso spiegazioni e una breve pratica guidata di meditazione a cura della Dott.ssa Iotti Silva, psicologa e insegnante di Yoga/Mindfulness.

Viaggio nella Storia del Te, con Giovanna Riva di Tea for you experience, un racconto delle figure femminili che ne hanno influenzato il corso. Nel pomeriggio di domenica incontro speciale con l’autrice e giornalista Ketty Magni per ascoltare la storia vera di tre grandi donne del passato. Presenta la sua trilogia tutta al femminile: “Teodolinda il senso della meraviglia” (2009), “Adelaide imperatrice del lago” (2011), “Costanza la libertà della marchesa” (2024) – Bellavite Editore. A seguire quattro workshop: Beauty Step con la make up artist Valery Hills.

La perfetta fusione fra skincare e make up. Hairstyling creativo: tecniche e segreti per pettinature fai da te, a cura di Gloria Girani “Momenti di Gloria”. Workshop “cucire insieme: arte passione creatività in sartoria, a cura di Sartoria Lab.22 di Samuela Samaan. Infine incontro “l’arte di valorizzarsi”, a cura di Chiara Sironi Personal Shopper e Consulente d’immagine.

La manifestazione sarà ufficialmente chiusa domenica alle ore 18 da un particolare momento artistico realizzato dalle giovani allieve della scuola di ballo Ballet di Lecco che presenteranno un flash-mob a tema. Questa Giornata vuole essere infatti anche un’importante occasione educativa per sensibilizzare le giovani generazioni ai temi dei diritti delle donne.

Attraverso il flashmob potranno stimolare il pensiero critico e favorire il cambiamento culturale, contribuendo a creare una società più inclusiva ed equa. “L’organizzazione di questo evento dedicato alle donne – commenta Luca Locatelli Amministratore Unico di Ristogest la società che gestisce il Lecco Hostel & Rooms – nasce da una nostra precisa volontà di affermarsi come luogo che promuove la socializzazione, l’empowerment femminile e l’inclusività capace di diventare con il passare del tempo sempre più punto di riferimento vivo, attivo e attrattivo per il quartiere di San Giovanni, ma anche per l’intera città di Lecco, valori in cui la Società che dirigo si riconosce perfettamente.

L’evento sarà “aperto” sabato 8 marzo, alle ore 10, quando verrà presentata al pubblico l’iniziativa e i soggetti coinvolti. Tutti i dettagli dell’iniziativa sono disponibili al link: https://leccohostel.com/weekendonna2025

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings