1. Home
  2. arte e cultura
  3. AGATHA IN CAMMINO: GITA ALLA SCOPERTA DELL’ABBAZIA ROMANICA DI S.EGIDIO
AGATHA IN CAMMINO: GITA ALLA SCOPERTA DELL’ABBAZIA ROMANICA DI S.EGIDIO

AGATHA IN CAMMINO: GITA ALLA SCOPERTA DELL’ABBAZIA ROMANICA DI S.EGIDIO

48
0

LECCO, 11 NOVEMBRE 2024 – Sabato 9 novembre si è svolta l’escursione da Mapello all’Abbazia romanica di S. Egidio in Fontanella, nel comune di sotto il Monte Giovanni XXIII. L’itinerario ha avuto inizio dal Santuario della Madonna di Prada a Mapello (nome originale Madonna nei Prati, diventato poi nel dialetto “dei pradis” e quindi di Prada), luogo di culto mariano le cui origini risalgono al 1400, dove si narra dell’esistenza di una fonte dalla quale sgorgava un’acqua prodigiosa che guariva ogni sorta di infermità.

Percorrendo strade sterrate e sentieri immersi in boschi di castagno, abbiamo risalito le pendici del Monte Canto, fino a raggiungere l’Abbazia di S. Egidio in Fontanella.Qui una referente dell’abbazia ha illustrato la storia e le curiosità artistiche del complesso romanico fondato nel 1080 da Sant’Alberto di Prezzate, nobile di origine longobarda che fondò nel 1076 anche l’Abbazia di San Giacomo a Pontida.

Nel ritorno abbiamo percorso la “Via Panoramica David Maria Turoldo”, dedicata al teologo e scrittore che visse qui negli anni 60, dove sono state allestite alcune sculture ispirate ai suoi scritti poetici. L’itinerario si è concluso attraversando il nucleo storico di Mapello, antico borgo di origine medievale (visibili alcune case -torre ben conservate), sino a rientrare al punto di partenza.

Nell’insieme un itinerario molto piacevole e vario in una bella giornata soleggiata, che ha unito gli aspetti naturalistici, i colori autunnali dei boschi e delle vigne a quelli storico artistici di questo importante territorio della bergamasca. Uno degli scopi di Agatha in Cammino è camminare, come prevenzione primaria per il benessere psico-fisico, sociale e spirituale, tanto che oggi viene prescritto come ‘cura’.

Quindi per stare bene, riacquistare vitalità, fare nuovi incontri, scoprire e conoscere il territorio, ti aspettiamo per camminare insieme. Prossimo appuntamento sabato 14 dicembre, itinerario panoramico e solivo sull’alto lago di Como: ”La Via Regina, da Gera Lario a Domaso (Co)”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings