1. Home
  2. economia
  3. LA PROTEZIONE CIVILE DI ABBADIA COMPIE 30 ANNI MA E’ PIU’ IN FORMA CHE MAI
LA PROTEZIONE CIVILE DI ABBADIA COMPIE 30 ANNI MA E’ PIU’ IN FORMA CHE MAI

LA PROTEZIONE CIVILE DI ABBADIA COMPIE 30 ANNI MA E’ PIU’ IN FORMA CHE MAI

41
0

ABBADIA 12 OTTOBRE 2024 – Il gruppo comunale di Protezione civile di Abbadia compie 30 anni. Era il 25 ottobre 1994 quando i volontari mossero i primi passi, su iniziativa dell’allora sindaco Antonio Locatelli, dando così al paese un’entità fondamentale per la gestione delle emergenze e del territorio.

Nel corso degli anni la Protezione civile di Abbadia si è distinta per il proprio contributo in scenari di calamità quali il terremoto de L’Aquila, l’alluvione in Emilia e prima ancora quello di Dervio nel 2019, quando il torrente Varrone esondò. Fondamentale l’apporto dei volontari alla popolazione durante i drammatici giorni del lockdown, nel 2020.

Tra i volontari presenti fin dal primo giorno Maurizio Centali, mentre Piero Butti si è aggiunto poco dopo, così come Roberto Gandin, attuale vicesindaco. Oggi il coordinatore è Andrea Origoni, mentre la delega in Giunta spetta a Elisa Cirillo, a sua volta volontaria. Il parco mezzi della Protezione civile di Abbadia annovera due veicoli, tra cui un nove posti inaugurato nel 2023.

“Per fortuna in questi trent’anni non siamo stati colpiti da grosse criticità in paese – spiega Gandin, memoria storica del gruppo e in passato coordinatore – Le nostre principali attività riguardano la pulizia dei tratti del torrente Zerbo e il controllo del territorio in caso di maltempo. Siamo passati attraverso quattro diversi sindaci, dimostrandoci sempre un gruppo compatto”.

Un pensiero anche per chi non c’è più. “Ricordo con affetto gli storici volontari che ci hanno già lasciati e hanno contribuito a far crescere il gruppo: Biagio Vitale, Peppino Mainetti, Amato Delligatti. E tutti i volontari che non sono più nel gruppo ma che negli anni hanno dato il loro contributo”.

Le celebrazioni ufficiali sono in programma sabato 19 ottobre alle ore 18 con la messa presso la parrocchiale di San Lorenzo. A seguire un rinfresco alla palestra comunale di via alla Quadra.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings