LECCO, 24 febbraio 2020 – Confcommercio Lecco scende in campo per ribadire la sicurezza dei nostri alberghi e dei nostri ristoranti anche in questo tempo così incerto, relativamente alle misure di sicurezza anti Coronavirus. Scrive Confcommercio: “Non esiste allo stato attuale alcuna limitazione per quanto concerne alberghi e ristoranti. L’emergenza Coronavirus ha portato Ministero della Salute e Regione Lombardia a intervenire – per quanto concerne il mondo del terziario di mercato – con una ordinanza che ha disciplinato, anche a Lecco e in provincia, il comportamento da adottare per i bar, locali notturni e qualsiasi altro esercizio di intrattenimento aperto al pubblico (prevista la chiusura dalle ore 18 alle ore 6), per gli esercizi commerciali presenti all’interno dei centri commerciali e dei mercati (disposta la chiusura nelle giornate di sabato e domenica, con eccezione dei punti di vendita di generi alimentari) e per le manifestazioni fieristiche (disposta la chiusura)”.
Allo stato attuale e in attesa di eventuali modifiche o aggiornamenti, Confcommercio Lecco ribadisce invece che nessun provvedimento è stato adottato per quanto riguarda alberghi e ristoranti, come ribadiscono in modo congiunto il presidente di Fedarlberghi Lecco, Severino Beri, e il presidente del Consorzio Albergatori Lecchesi, Fabio Dadati: “I nostri hotel ed i nostri ristoranti sono sicuri: serve equilibrio. Nessuno sottovaluta la portata dell’emergenza Coronavirus, ma bisogna evitare eccessi ed estremizzazioni che non portano a nulla, ma che danneggiano unicamente gli operatori e i lavoratori. Il protocollo che attuiamo è rigoroso: ogni nostro dipendente si lava le mani con accuratezza ogni 30 minuti, le superfici vengono igienizzate con prodotti al cloro o alcool”.
Perché un hotel o un ristorante è sicuro? “Perché le persone principalmente vengono in coppia, o in piccoli gruppi di amici, non ci sono assembramenti. Chi cena, ad esempio, lo fa stando a contatto con il proprio partner o gli amici, e con il nostro personale che pone tutte le attenzioni del cas
52
0
(Visited 52 times, 1 visits today)