1. Home
  2. arte e cultura
  3. UN CONCERTO PER TELETHON ALLA CHIESA S. ANDREA DI MAGGIANICO
UN CONCERTO PER TELETHON ALLA CHIESA S. ANDREA DI MAGGIANICO

UN CONCERTO PER TELETHON ALLA CHIESA S. ANDREA DI MAGGIANICO

108
0

Lecco, 6 agosto 2024 – Continuano su tutta la provincia di Lecco le manifestazioni a favore di Telethon.

Arrivati alla nostra 33° Maratona eventi Telethon di Lecco, tanti volontari dedicano ogni giorno a questa causa e la loro energia in un territorio, quello della provincia di Lecco che non nasconde il proprio coraggio e l’innata generosità.

“Una promessa, la nostra, fatta molto tempo fa a quegli otto milioni di bambini che ogni anno nel mondo nascono con una delle 7000 malattie genetiche ad oggi conosciute. Ora che le cure ci sono e dobbiamo perseguire la volontà di mettere al fianco di ogni malattia genetica la parola cura”, dice il coordinatore di Telethon Lecco, Renato Milani.

L’occasione giusta per aiutare è sabato 10 agosto, alle ore 21 a Maggianico di Lecco nella Chiesa Parrocchiale di S. Andrea, con un concerto che proporrà 2 strumenti e 2 voci e che daranno vita a momenti di canto eccezionali.

I protagonisti saranno:

Chiara Ballabio: lecchese, diplomata in violino presso il Conservatorio “G. Verdi di Milano” collabora con diverse orchestre. È docente di violino all’Istituto Zelioli di Lecco e presso la Fondazione “V. Appiani” di Monza.

Massimo Borassi: inizia il suo percorso di studi musicali presso l’istituto “G. Zelioli” di Lecco, successivamente frequenta il Conservatorio “G. Verdi di Milano” conseguendo il diploma accademico in organo e composizione organistica. È docente di organo e formazione musicale di base all’Istituto Zelioli di Lecco.

Anna Caielli: soprano, si avvicina già in tenera età alla musica;  in particolare al canto e al canto corale. È corista della Accademia Corale di Lecco diretta dal Maestro Antonio Scaioli e dell’Ensemble vocale G. Carissimi diretto dai Maestri Massimo Borassi e Marco Dell’Oro dell’Istituto Zelioli di Lecco. E’ allieva della classe di canto del M° Roberto Balconi e  di violino del M° Chiara Ballabio presso l’istituto Zelioli di Lecco.

Nicoletta Villa: Contralto, anch’ella corista della Accademia Corale di Lecco e allieva della classe di canto dell’Istituto Zelioli di Lecco del Maestro Roberto Balconi. È diplomata in flauto traverso.

Conclude Milani: “Le voci e la musica si fonderanno per sostenere i fondamentali progetti di ricerca medico scientifica. La musica, il suono della voce, come ogni altro linguaggio del cuore, non osserva nessuna regola, se non quella di seguire il battito delle proprie emozioni.”

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings