1. Home
  2. arte e cultura
  3. LTM E VALMADRERA INSIEME PER “IL CINEMA SOTTO IL CIELO D’ESTATE”
LTM E VALMADRERA INSIEME PER “IL CINEMA SOTTO IL CIELO D’ESTATE”

LTM E VALMADRERA INSIEME PER “IL CINEMA SOTTO IL CIELO D’ESTATE”

70
0

VALMADRERA 5 agosto 2024 – L’Amministrazione Comunale di Valmadrera, in collaborazione con LTM – Lecchese Manifestazioni Turismo e la Fondazione Telethon, ricorda le nuove date della rassegna cinematografica gratuita all’aperto “Cinema sotto il cielo d’estate 2024”.

I soggetti proponenti si scusano con il pubblico per l’interruzione, dovuta a problemi tecnici non immediatamente risolvibili, della prima proiezione del 31 luglio: sarà recuperata nella nuova data del 4 settembre, in coda al ciclo.

Ecco pertanto il nuovo calendario:
·         Mercoledì 7 agosto, Il gatto con gli stivali 2 – L’ultimo desiderio, film d’animazione del 2022, diretto da Joel Crawford, con Salma Hayek e Antonio Banderas. Il gatto con gli stivali ha già bruciato otto delle sue nove vite. Riuscirà comunque a vivere altre avventure?
·         Mercoledì 21 agosto, Romantiche, film di genere commedia del 2023, diretto da Pilar Fogliati, con Pilar Fogliati e Barbora Bobulova. Il ritratto affettuoso e ironico di quattro giovani ragazze molto diverse tra loro che, con le loro insicurezze, paure e desideri, cercano di farsi largo nel mondo
·         Mercoledì 28 agosto, Dumbo live action, film di genere animazione del 2019, diretto da Tim Burton, con Colin Farrell e Michael Keaton. Un giovane elefante con delle orecchie enormi che gli permettono di volare aiuta a salvare un circo in difficoltà, ma quando il circo pianifica una nuova avventura, Dumbo e i suoi amici scoprono dei segreti terribili.
·         Mercoledì 4 settembre, La quattordicesima domenica del tempo ordinario, film di genere drammatico del 2023, diretto da Pupi Avati, con Camilla Ciraolo e Lodo Guenzi. È la storia di Samuele Nascetti e Marzio Barreca, due quindicenni che nella Bologna degli anni ’70 prendono una decisione: saranno amici per tutta la vita

Le proiezioni avverranno presso il cortile del Centro Culturale Fatebenefratelli mercoledì (salvo la settimana di ferragosto), sempre alle ore 21.00.

L’ingresso è libero e gratuito; in caso di maltempo le proiezioni avranno comunque luogo presso l’adiacente sala Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings