
Domenica 28 luglio agli Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi di Lecco si festeggia la quarta Giornata mondiale dei nonni e degli anziani.
Domenica 28 luglio gli Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi verrà festeggiata la quarta Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, voluta da Papa Francesco per richiamare la società contemporanea a riconoscere il valore della vecchiaia e a stimolarla a dedicare agli anziani particolare cura e attenzione.
Quest’anno di preparazione al Giubileo, che il Papa ha scelto di dedicare alla preghiera, il tema della Giornata è tratto dal Salmo 71: “Nella vecchiaia non abbandonarmi”.
E’ la preghiera di un anziano che ci ricorda che la solitudine è purtroppo una realtà diffusa nella nostra società.
La celebrazione della Giornata vuole favorire l’impegno di ogni comunità nel costruire legami tra le generazioni e nel combattere la solitudine.
Anche gli IRAM vogliono festeggiare i nonni e gli anziani, in particolare quanti sono residente nella struttura, con due iniziative:
- nel pomeriggio di sabato 27 a partire dalle ore 15, si terrà un momento di festa e di animazione, promosso dal Servizio educativo in collaborazione con gli educatori del Bar La Gerla d’Oro e l‘Associazione Amici e Sostenitori IRAM; SIR, il Servizio di Ristorazione degli Istituti sarà presente con il carretto dei gelati da offrire ai presenti. L’invito a partecipare è rivolto a tutti i familiari, soprattutto ai nipoti degli ospiti e a tutti i ragazzi e anziani lecchesi che vorranno condividere questo momento di festa.
- Domenica 28 alle ore 10,30, nella Chiesa di Santa Caterina, don Raffaele Anfossi, cappellano dell’Ospedale di Lecco, celebrerà la Santa Messa dedicata ai nonni e agli anziani.